Devi andare la e chiedere. A me per rifare le pance e la pedana di un PX mi ha chiesto 100€ + IVA ma gli ho portato là tutto smontato e grattato
Devi andare la e chiedere. A me per rifare le pance e la pedana di un PX mi ha chiesto 100€ + IVA ma gli ho portato là tutto smontato e grattato
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
cioè io per esempio per mettere a posto quei due punti senza vernice devo grattarlo e portargliela ? cosa smonto ? gli porto tutta la vespa ?
il polini costa troppo per me , ho un budget limitatissimo
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ok , grazie mille vedrò il dafarsi.
ragazzi che ne pensate di queste marmitte ? ne vale la pena ?
Marmitta vespa Pinasco 125 et3 special - Accessori Moto In vendita Roma
quale mi consigliate ? io andrei di proma
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Scusate ma non li vedete in giro i prezzi? Cioè tu spendi 30 + 11 di spedizione per quello schifo di marmitta quando con 20 euro in più ce l'hai nuova?
salve ragazzi , ho smontato il blocco motore e più tardi posto le foto , solo che ora vorrei smontare la ruota posteriore e seguendo una guida su internet , ho letto che devo raddrizzare la copiglia e tirarla fuori dl buco del mozzo solo che non ho ben capito il procedimento , qualcuno mi può aiutare ? questa è la foto del mio dilemma ! grazie mille.
Raddrizza la coppiglia e tirala fuori dal buco ... cosa non ti è chiaro?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
non ci riesco a tirarla fuori ! perchè con la pinza non riesco ad agguantare la parte tonda!
ragazzi ho smontato il blocco motore , ecco le foto , la pedana come vi sembra ? come pulisco per bene il blocco dalla morca e dalla sporcizia ? grazie in anticipo.
le foto non ci sono.......prova a ricaricarle
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
fatto
raddrizza le copiglia con un cacciavite a taglio e stringila in cima in modo da raddrizzarla meglio,con una pinza,poi se non hai una pinza a becchi lunghi e appuntiti spingila fuori per un po con un cacciavite e tirala con la pinza.........
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
le pedane dall'unica foto,stanno bene,il motore aprilo e dagli una revisionata,tutto qui.....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
dimenticavo,per togliere il la morchia che c'e sotto al motore,non fare la boiata di lavare l'alluminio con la soda caustica,che se no altrimenti butti i carter perche l'alluminio annerisce e si scioglie producendo idrogeno,anch'esso molto pericoloso perche infiammabile.........
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
per lavare la scocca che e di ferro la puoi usare,ma con cautela..........perche provoca gravi ustioni.....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ok grazie , allora con cosa la pulisco ? ci sono prodotti apposta ?
vai da un lavaggio e fatti dare un po di sgrassatore per motori,quello che usano loro,non quello alla nafta che non fa niente.........ma quello professionale,io l'anno scorso,mi fermai in un autogril Q8 e li lo trovai,presi la lattina da 5 litri e la pagai 30 euro,ma ti da un risultato eccellente,il mio e di colore verde limone....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
per usarlo ecco come devi fare,metti ad esempio 100ml di questo prodotto in uno spruzzino e aggiungici circa 50ml di acqua,sullo sporco piu ostinato usalo puro,spruzzalo sullo sporco e ogni 2/3 minuti rispruzza di nuovo per due tre volte,dopo con un' idropulitrice lava con il getto appuntito e ti assicuro che non ne rimarra una traccia di morchia......
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Io con 1,45 euro prendo un flacone di chante clair e poi con un po' di olio di gomito e cacciavite + spazzola pulisco, almeno in maniera grossolana, il motore ...
Questo in meno di 1h di lavoro. Mi interessava solo arrivare a non avere pezzi di morchia che si staccavano. Poi per finirlo uso una spazzola abrasiva rotante, di quelle rosse di plastica
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
nel pomeriggio , inizio a smontare il cilindro e cerco di pulire alla bene e meglio tutto. grazie a tutti .
Come elaborazione cosa mi consigliate ?
- cilindro 102cc dr
- rapporti 24/72
- marmitta proma o polini a banana o siluro della faco
- carburatore 19.19
Avete qualche consiglio???