Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Corrente e lampadine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Corrente e lampadine

    Bhe come tutti sanno la legge sta provvedendo a eliminare tutte le lampadide con il tungsteno già adesso se uno cerca una lampadina a tungsteno di 60W gli è difficile trovarla per non parlare di quelle da 100 e 150W che credo sia impossibile. Il problema è che non ho capito il motivo, si dice per risparmio, ma la cosa non quadra. Nel senso che la corrente elettrica è un'energia RINNOVABILE cioè che si può sempre creare. Le lampade a risparmio hanno dei gas nocivi al loro interno e chi è che ne subisce?? =risposta semplice! "NOI" nel caso in cui si rompa una lampadina e poi per creare queste lampadine si spendono molti più soldi perchè è più complicato costruirle. E poi secondo voi adesso che le lampadine sono quasi tutte a risparmio le aziende elettriche quali Enel ecc. (enel è un esempio non la sto citando per incolparla) non aumenteranno i prezzi? Molti dicono che la maggior parte della corrente deriva da centrali termoelettriche cioè quelle a petrolio allora se per questo; che le stanno inventando a fare le auto elettriche (ibride); allora è tutta una presa in giro? Perchè come al solito ci sono sempre le persone che si fanno un bisness. Infine apposto di rendere tutti le auto elettriche e di mettere in commercio solo le lampade a risparmio, perchè invece non trovano un combustibile rinnovabile che possa far funzionare i motri a scoppio delle auto e le centrali termoelettriche? Cercando in rete si dice che abbiano trovato il cosìdetto BIOPETROLIO che deriva dalle piante perchè non ci fanno ricerche approfondite per poi utilizzarlo? No non si può fare perchè ci stanno le aziende petrolifere che non fanno smuovere la situazione. Vi sembra normale?? Voi che ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    Bhe come tutti sanno la legge sta provvedendo a eliminare tutte le lampadide con il tungsteno già adesso se uno cerca una lampadina a tungsteno di 60W gli è difficile trovarla per non parlare di quelle da 100 e 150W che credo sia impossibile. Il problema è che non ho capito il motivo, si dice per risparmio, ma la cosa non quadra. Nel senso che la corrente elettrica è un'energia RINNOVABILE cioè che si può sempre creare. Le lampade a risparmio hanno dei gas nocivi al loro interno e chi è che ne subisce?? =risposta semplice! "NOI" nel caso in cui si rompa una lampadina e poi per creare queste lampadine si spendono molti più soldi perchè è più complicato costruirle. E poi secondo voi adesso che le lampadine sono quasi tutte a risparmio le aziende elettriche quali Enel ecc. (enel è un esempio non la sto citando per incolparla) non aumenteranno i prezzi? Molti dicono che la maggior parte della corrente deriva da centrali termoelettriche cioè quelle a petrolio allora se per questo; che le stanno inventando a fare le auto elettriche (ibride); allora è tutta una presa in giro? Perchè come al solito ci sono sempre le persone che si fanno un bisness. Infine apposto di rendere tutti le auto elettriche e di mettere in commercio solo le lampade a risparmio, perchè invece non trovano un combustibile rinnovabile che possa far funzionare i motri a scoppio delle auto e le centrali termoelettriche? Cercando in rete si dice che abbiano trovato il cosìdetto BIOPETROLIO che deriva dalle piante perchè non ci fanno ricerche approfondite per poi utilizzarlo? No non si può fare perchè ci stanno le aziende petrolifere che non fanno smuovere la situazione. Vi sembra normale?? Voi che ne pensate?
    Giusto per rispondere alla tua prima affermazione, se tu perndi una lampadina ad incaandescenza(quella al tungsteno si chiamano cosi) ti servono 100W elettrici per avere una certa luminosita', con una lampadina a basso consumo, te ne servono solo 21W. Quindi risparmi quasi l'80%. LA durata delle lampadine a basso consumo, se di qualita' e' superiore a quella di una lamapdina ad incandescenza.

    Vol.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Giusto per rispondere alla tua prima affermazione, se tu perndi una lampadina ad incaandescenza(quella al tungsteno si chiamano cosi) ti servono 100W elettrici per avere una certa luminosita', con una lampadina a basso consumo, te ne servono solo 21W. Quindi risparmi quasi l'80%. LA durata delle lampadine a basso consumo, se di qualita' e' superiore a quella di una lamapdina ad incandescenza.

    Vol.
    si ho capito, ma infatti non ho detto di toglire le lampade a risparmio, ho detto di lasciarle entrambe perchè anche quelle a risparmio hanno i loro problemi come ho scritto sopra e poi prendono luce dopo un minuto e se ne vuoi trovare una buona spendi €10

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    si ho capito, ma infatti non ho detto di toglire le lampade a risparmio, ho detto di lasciarle entrambe perchè anche quelle a risparmio hanno i loro problemi come ho scritto sopra e poi prendono luce dopo un minuto e se ne vuoi trovare una buona spendi €10
    Questo perche compri lampadine a basso costo, con elettronica molto semplice anche dette autooscillanti.
    Per me l'unico vero problema che avevano le lampadine a basso consumo era la luce fredda, ma adesso con il lavoiro che e' stato fatto sui fosfori, hanno quasi uguagliato il calore delle lampadine ad incandescenza.
    Poi perche lasciarle tutte e due, e' una normativa comunitaria, le lampadine ad incandescenza devono sparire dagli scaffali entro una certa data.

    Vol.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo perche compri lampadine a basso costo, con elettronica molto semplice anche dette autooscillanti.
    Per me l'unico vero problema che avevano le lampadine a basso consumo era la luce fredda, ma adesso con il lavoiro che e' stato fatto sui fosfori, hanno quasi uguagliato il calore delle lampadine ad incandescenza.
    Poi perche lasciarle tutte e due, e' una normativa comunitaria, le lampadine ad incandescenza devono sparire dagli scaffali entro una certa data.

    Vol.
    No veramente io ho 2 Beghelli 20W pagata ben €10 quindi titte e due 20€ e prende luce dopo 50 secondi non credo sia a basso costo e se ti sembra normale spendere 20€ per due lampadine.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    No veramente io ho 2 Beghelli 20W pagata ben €10 quindi titte e due 20€ e prende luce dopo 50 secondi non credo sia a basso costo e se ti sembra normale spendere 20€ per due lampadine.
    Dipende da quanto le lasci accese.
    Hai provato le Osram o le philips?

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •