Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: DR 177 con che marmitta???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    licata
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Talking DR 177 con che marmitta???

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum quindi non so' se ho scritto nel posto giusto in tal caso mi facciano sapere i moderatori, cmq ho una vespa p125x del 1981, e ho rifatto tutto il motore nuovo pochi mesi fà e con la scusa ho motato un gtr DR 177 con la marmitta che penso sia l'originale, pero' volevo delle prestazioni un po' piu' scattanti e avevo pensato di montare un volano pinasco alleggerito, e aggiungere la marmitta pinasco voi cosa ne pensate??? dimenticavo non ho cambiato i getti del carburatore datemi un po' di consigli su cosa mettere !!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    Prima di arrivare al volano inizia a smontare il carburo e a dirci che getti ci sono sotto... max / emulsionatore / freno aria.
    Il dr cmq è un gruppo termico dalle prestazioni non brillantissime, ma che se tenuto in configurazione ottimale, macina un sacco di km

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    Per prima cosa carbura.
    48/160 di minimo -facoltativo- (lo monta il PX 150 di serie)
    Getto del massimo da 105 a 107 (in base al colore della candela)
    Candela Ngk 7 e vai tranquillo.


    Le marmitte migliori sono la padella normale tipo la sito, o una Megadella da bassi, tanto il Dr non è un cilindro da giri.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    licata
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    Grazie per le risposte cosi' tempestive, i getti non ve li so' dire perchè studio fuori dal mio paese e non ho qui' la vespa ma penso ke quasi sicuramente ci siano quelli originali, per la marmitta essendo che la pinasco è una marmitta che aumenta la velocità, volevo compensare con il volano allegerito che dovrebbe aumentare la coppia ai bassi e magari montare un carburatore? secondo voi sbaglio?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    Citazione Originariamente Scritto da alessioPX81 Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte cosi' tempestive, i getti non ve li so' dire perchè studio fuori dal mio paese e non ho qui' la vespa ma penso ke quasi sicuramente ci siano quelli originali, per la marmitta essendo che la pinasco è una marmitta che aumenta la velocità, volevo compensare con il volano allegerito che dovrebbe aumentare la coppia ai bassi e magari montare un carburatore? secondo voi sbaglio?
    Intanto DEVI carburare, specialmente se sei in rodaggio. Ti va anche meglio la Vespa (meglio, non più forte).
    Il volano alleggerito non ti aumenta coppia ai bassi, anzi... Aumenta solo il modo in cui il motore sale (e scende) di giri. Ma questo non significa nulla, l'aumento sostanziale c'è in folle, ma non sempre in marcia. Anzi spesso se troppo alleggerito sono più i giri che perdi che quelli che prendi.
    Non conosco la pinasco, ma occhio a montare marmitte che girino troppo in alto, potresti trovarti la Vespa che neanche rientri nel range di coppia di quella marmitta.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    L'avatar di alessioPX81
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    licata
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    no ma il rodaggio l'ho già fatto, non ho montato io il cilindro ma il meccanico quindi nn so' se ha messo mani sui getti, cmq ricordo che la candela era color nocciola l'ultima volta che la ho smontata; per la marmitta la ho trovata nuova da un amico che l'ha montata una volta e poi tolta perkè la sua ragazza si lamentava del bordello e poi me la vende a circa 80 euro penso sia regalata come prezzo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR 177 con che marmitta???

    La migliore marmitta in commercio è la Megadella. Chiedi all'utente Mega di Vesparesources, ti aiuterà lui!
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •