
Originariamente Scritto da
Lz92
Si effettivamente calcolare il RC è piuttosto scomodo, e quando l'ho fatto io non ho avuto comunque un dato preciso, perciò ho deciso di fare in un'altro modo. Ho smontato la testata e l'ho capovolta per riempirla (con candela inserita) di olio, fino al bordo: calcoli quanti cc ci vanno, a cui devi sottrarre naturalmente il volume accupato dal cielo del pistone a PMS! Io ho calcolato che il mio dovrebbe avere un volume di 7,8 cc (approssimativamente... l'alesaggio è 58,2), quindi il gioco è fatto. Certo, è una misura molto approssimativa, ma almeno ti sbatti molto meno rispetto a quell'altro metodo tradizionale!
Potresti calcolare in maniera precisa il volume del cielo pistone traslando le misure in punti su un grafico, calcolare un'equazione e usare gli integrali per calcolare il volume, ma sono calcoli compplessi, non so se tu sappia risolvere un integrale. Io ci provai ma lasciai perdere perchè non riuscivo a integrare la funzione che avevo trovato, insomma storia lunga
Tuttavia se non hai mai toccato la testata, sai che il RC (originale) è 8 (se non mi sbaglio: cerca) quindi potresti calcolare il volume del cielo pistone in maniera inversa
Per le fasi, misura quelle che hai ora, e poi in base a che fasi vuoi raggiungere calcoli lo spessore preciso che ti serve
