
Originariamente Scritto da
Fr3ccia94
ciao a tutti i vespisti...
vengo al dunque: smontando la testata e portando il pistone al pms si vede che il bordo del cielo del pistone coincide perfettamente con il bordo superiore del cilindro. Ora, se, per ipotesi, abbassiamo la testata di 0.8mm e montiamo una basetta tra cilindro e carter di 0.8mm, avremo alzato le luci in modo da farle aprire completamente dal pistone quando si trova nel pmi (ammettendo che prima dei lavori rimanevano chiuse di 0.8mm) senza apportare modifiche al RC e allo squish. Dopo i lavori, però, rimontando il cilindro si può notare che il bordo del cielo del pistone non coincide più con il bordo del cilindro.
Mi chiedevo: ma possibile che ciò non causi problemi di nessun tipo?? Insomma, un pistone che al pms non coincide col bordo del cilindro è proprio brutto da vedere...
Inoltre, nel caso le luci rimangano chiuse di 0.5mm come si opera?? Che io sappia le basette in commercio per vespa px 125 sono da 0.8 e da 1.5...
Ultima domanda: se le luci rimangono chiuse di 0.8 e io monto basetta da 0.8, posso abbassare di 1.3mm, per esempio, guadagnando così 0.5mm di squish o è roba da incoscienti??
ILLUMINATEMI