Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: che ne pensate?

    dal basso della mia inesperienza..con un albero anticipato ovvero...posticipato in chiusura si immette più benzina nella camera di combustione, mentre con un albero non anticipato il flusso è minore.
    per quanto riguarda la differenza di corsa 57 e 60 la differenza sta nel "punto di lavoro" ovvero il c60 prediligge i bassi. Per quanto ne ho capito...se vuoi un motore veloce monta un c57, se vuoi un motore affidabile che non trema con molto spunto e con un velocità di crociera stabile meglio un c60.

    Forse te l'ho già chiesto...che cosa monti?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: che ne pensate?

    Nella descrizione dice "racing spalle piene"fosse a spalle piene con il carter a valvola non lo monti!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    dal basso della mia inesperienza..con un albero anticipato ovvero...posticipato in chiusura si immette più benzina nella camera di combustione, mentre con un albero non anticipato il flusso è minore.
    per quanto riguarda la differenza di corsa 57 e 60 la differenza sta nel "punto di lavoro" ovvero il c60 prediligge i bassi. Per quanto ne ho capito...se vuoi un motore veloce monta un c57, se vuoi un motore affidabile che non trema con molto spunto e con un velocità di crociera stabile meglio un c60.

    Forse te l'ho già chiesto...che cosa monti?
    Credi di si ahahah
    In programma Pinasco 177 alluminio con espansione simonini racing e carburazione da sistemare (intendo lasciare il carburatore originale).
    Volevo indicazioni sull'albero perchè avevo intensione di cambiarlo, e nella scelta tra un c57 anticipato e un c60 corsa lunga, punterei ad un c60 in modo da avere un buon regime ai bassi che sposa una espansione che tira molto agli alti.
    Infatti analizzando il grafico nm giri e coppia della marmitta perde un pelino ai bassi, comportamento invariato rispetto al padellino originale nei medi, mentre negli alti sale generosamente.

    In questo caso è giusto come ragionamento per un corsa c57 ed un corsa lunga c60 o sto sbagliando qualcosa?
    Peppe tu cosa monti sotto la signorina?

  4. #4
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: che ne pensate?

    Ad ora ho un normalissimo pinasco 177 ghisa che era riposto in cantina da oltre 20anni, carburo 20/20 e getti modificati con buchi al filtro..in lavorazione ho:
    pinasco 177 i alu raccordato al carter carburo 24/24 raccordato alla scatola, frizione 7 molle 22/23 primario 67 4rta 35 denti, indecisioni: c57 anticipato o c60 normale? testa a candela centrale pinasco?
    tengo a precisare che per ora raggiungo circa i 100 reali e a dire il vero a volte ho anche un pò paura perchè di frenare non ne vuole sapere...
    L'unica noia che non vorrei avere eè di ritrovarmi con un motore che abbia bisogno di un abbonamento all'Agip...


    In cantina ho: carburatore 28 malossi e 23/64 DD polini

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: che ne pensate?

    Weeeeeee quanti amici palermitani!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Ad ora ho un normalissimo pinasco 177 ghisa che era riposto in cantina da oltre 20anni, carburo 20/20 e getti modificati con buchi al filtro..in lavorazione ho:
    pinasco 177 i alu raccordato al carter carburo 24/24 raccordato alla scatola, frizione 7 molle 22/23 primario 67 4rta 35 denti, indecisioni: c57 anticipato o c60 normale? testa a candela centrale pinasco?
    tengo a precisare che per ora raggiungo circa i 100 reali e a dire il vero a volte ho anche un pò paura perchè di frenare non ne vuole sapere...
    L'unica noia che non vorrei avere eè di ritrovarmi con un motore che abbia bisogno di un abbonamento all'Agip...


    In cantina ho: carburatore 28 malossi e 23/64 DD polini
    Il carburatore 28 malossi sarà sicuramente un gioiellino! peccato per la sua mole!
    Con il termine raccordato al carter o raccordato alla scatola che intendi?
    Bisogna fresare, limare o allargare per montare tali pezzi?
    Perchè onestamente vorrei montare il tutto senza toccare niente.
    Penso che un c60 come albero possa andare bene perchè parto anche dal presupposto che il gruppo pinasco in alluminio è più leggero rispetto ai comuni in ghisa, dunque dovrebbe essere più snello di conto aumentandone la corsa i bassi si dovrebbero sentire!
    Come marmitta che monti?
    Un giorno di questi ci prendiamo un caffe

  7. #7
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: che ne pensate?

    Per raccordare intendo limare in modo che il cilindrosia tutto scoperto, per capirlo meglio, i travasi di un gruppo originale sono ovviamente più piccoli e il carter è stato costruito per questi cilindri quindi con l'imboccature più piccola, mentre i gruppi 177 hanno un imboccature più grossa, ti basta guardare la differenza fra guarnizione del cilinro pinasco e quella originale.
    Per quanto riguarda la leggerezza del gruppo concordo con te, ma una note negativa evidente è il peso del pistone(che voglio lavorare per eliminare le vibrazioni) poi per i bassi..il pinasco ha già molti bassi di suo...come marmitta ho intenzione di montare un megadella.
    Coem configurazione finale penso che sarò così:
    177 pinasco alu pistone alleggerito
    20 o 24 raccordato alla scatola
    rapporti 22/23 67 4rta da 35 denti
    frizione 7 molle 3 dischi bicchierini forati
    megadella
    testa candela centrale pinasco?? forse
    albero orginale(dopo averci pensato tanto, anchè perchè usco ogni giorno il mootore la benzina costa e sopratutto non si può correre con la vespa...non frena)
    volendo mi ritrovo anche un volano pinasco allerggerito ma una volta l'ho provato e non mi è piaciuto per niente.

    Tu che idee hai?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: che ne pensate?

    Io di frizione e rapporti sono originale.
    Il discorso albero motore...è complesso dipende anche da quanto ne vale la pena o comunque quanto realmente influisca sul motore, potresti provare a montare il gruppo con tale configurazione(pinasco alluminio) e trarne le prime impressioni e successivamente prendere l'albero anticipato.
    E comprati della pastiglie nuoveee , la frenatura della vespa è precaria di suo senza tamburo di dietro usi direttamente i talloni per frenare ahahah.
    Ma la megadella rispetto ad una espansione polini, simoni com'è?
    Ne sono molto curioso!!
    P.s.
    Io l'albero ancora non l'ho preso e ti spiego il perchè:
    L'idea che mi gira per adesso è quella di farmi un secondo blocco con il pinasco, simonini, carburatore ecc per non toccare i miei attuali pezzi ancora verginelli! è un px150 del 2011 xD
    Se hai delle conoscenze per procurarmeli magari =)

  9. #9
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: che ne pensate?

    Un coniglio un grosso consiglio...monta un polini p&p così vedrai la differenza senza modificare nulla di irreverSibile e con consumi contenuti , la megadella e una padella modificata una quasi semi espansione con guadagni a tutti i regimi che resta imvisibile al suo posto...tu cosa hai già?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •