Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Albero motore: che fare??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Albero motore: che fare??

    Ciao a tutti,
    il mio albero motore presenta la sede della chiavetta rovinata, infatti quando l'ho smontato la chiave era spezzata in due! La situazione non mi piaceva già da quando ho svitato il dado del pignone della primaria. Si vedeva che la sede della chiavetta sul pignone non combaciava con quella dell'albero ma era spostata quasi di 180 gradi.
    Dopo aver smontato ho verificato che il pignone nn ha subito danni ma la sede dell'alber risulta sbeccata...dite che devi comprare l'albero nuovo??

    Cosa simile è successa anche alla sede dell'albero del cambio ( quelli che molti chiamano l'albero di natale che rimane attaccato sul carter lato volano).

    provo a mettere qualche foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Per me ti conviene cambiare albero.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    il mio albero motore presenta la sede della chiavetta rovinata, infatti quando l'ho smontato la chiave era spezzata in due! La situazione non mi piaceva già da quando ho svitato il dado del pignone della primaria. Si vedeva che la sede della chiavetta sul pignone non combaciava con quella dell'albero ma era spostata quasi di 180 gradi.
    Dopo aver smontato ho verificato che il pignone nn ha subito danni ma la sede dell'alber risulta sbeccata...dite che devi comprare l'albero nuovo??

    Cosa simile è successa anche alla sede dell'albero del cambio ( quelli che molti chiamano l'albero di natale che rimane attaccato sul carter lato volano).

    provo a mettere qualche foto...
    con un po' di mestiere si recupera

    nel tuo caso pero' fai prima a....trovare quella mannaia sana (se è un originale piaggio riapri e chiudi l'albero tranquillamente)

    per il multiplo del cambio il problema non è tanto nella sede chiavetta ma nelle condizioni del cono: quest'ultimo com'è messo?

    PS: chi ha lavorato (o meglio sbavato) la valvola nell'albero? - va rifinito meglio

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    scusa la domanda da ignorante....ma cosa intendi per mannaia?
    l'albero è un originale piaggio...dici che conviene aprire e chiudere piuttosto che sostituire?
    cercare di sistemare con la lima non risolvo niente?
    ...per la valvola non so chi ci abbia messo mani...l'ho presa usata...naturalmente io non mi ero neanche accorto di questa sbavatura...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    scusa la domanda da ignorante....ma cosa intendi per mannaia?
    l'albero è un originale piaggio...dici che conviene aprire e chiudere piuttosto che sostituire?
    cercare di sistemare con la lima non risolvo niente?
    ...per la valvola non so chi ci abbia messo mani...l'ho presa usata...naturalmente io non mi ero neanche accorto di questa sbavatura...
    l'albero è composto da due mannaie (escludi asse di accoppiamento e biella)
    la mannaia con l'asse in cui monti il volano
    la mannaia con l'asse in cui monti il pignone della campana

    99 su 100 si cambia la mannaia del volano perchè si schiavetta

    quindi in giro ci sono
    poche mannaie volano
    molte mannaie pignone

    ne trovi una PIAGGIO e la fai sostituire alla tua in rettifica

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    queste sono le foto dell'albero del cambio dove si nota lo stato della sede della chiavetta....anche in questo caso è sbeccato. la chiavetta era leggermente piegata ma non spezzata..anche qui..che faccio cambio l'albero o è recuperabile??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    queste sono le foto dell'albero del cambio dove si nota lo stato della sede della chiavetta....anche in questo caso è sbeccato. la chiavetta era leggermente piegata ma non spezzata..anche qui..che faccio cambio l'albero o è recuperabile??
    limi le bave
    qualche giro con lo smeriglio
    ed è ok

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    ma secondo voi non c'è possibilità di evitare di cambiare mannaia? nel senso che vorrei sapere se in questi casi esiste un metodo alternativo...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Le cose son due..o cambi tutto l'albero che alla fine forse è la soluzione più conveniente oppure cerci una spalla messa bene e porti tutto in rettifica per fartela sostituire

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •