Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Albero motore: che fare??

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Ma scusa, se stai mettendo i cuscinetti di banco nuovi metti anche quello nuovo e sei tranquillo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    si infatti hai ragione....era solo per imparare a riconoscere se un cuscinetto è da sostituire o no.
    grassssie.

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Ciao a tutti,
    il restauro del mio motore continua a rilento.
    Sono arrivato alla chiusura dei carter....e la brutta sorpresa non si è fatta attendere.
    il movimento dell'albero non è fluido....la spalla lato frizione sembra toccare il bordo del carter proprio vicino la luce del condotto del carburatore (scusate se non uso la giusta terminologia). Aggiungo che l'albero è stato sostituito. Sempre con un originale piaggio ma usato... Dopo aver seguito i consigli che ho trovato su altre discussioni, la situazione sembra migliorare solo temporaneamente.
    La mia domanda è: se provo a farla partire ugualmente faccio danni? Ho letto che a volte si sistema da solo...

    Altro problema: nello smontare il carburatore ho notato che il filtro ( tutto originale et3) non ha all'interno la "retina metallica". Monta comunque i getti 76, 42, 60 che dovrebbero essere gli originali. Secondo voi continuo ad andare senza retina? Posso farla in maniera casalinga? ...ho visto che dovrei comprare tutto il blocco del filtro completo.

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    scusatemi...ma gli alberi motori che hai trovato sul sito della sip sono corsa 51...quello che hai comprato che corsa è?l albero del 125 non è corsa 51?ti dico questo perche il 50 ha l albero corsa 48...se hai messo il corsa 51 devi anche cambiare il gt
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  5. #30
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    scusatemi...ma gli alberi motori che hai trovato sul sito della sip sono corsa 51...quello che hai comprato che corsa è?l albero del 125 non è corsa 51?ti dico questo perche il 50 ha l albero corsa 48...se hai messo il corsa 51 devi anche cambiare il gt
    Il 50 ha corsa 43 non 48.

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Il 50 ha corsa 43 non 48.
    si scusa ho sbagliato
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  7. #32
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    il restauro del mio motore continua a rilento.
    Sono arrivato alla chiusura dei carter....e la brutta sorpresa non si è fatta attendere.
    il movimento dell'albero non è fluido....la spalla lato frizione sembra toccare il bordo del carter proprio vicino la luce del condotto del carburatore (scusate se non uso la giusta terminologia). Aggiungo che l'albero è stato sostituito. Sempre con un originale piaggio ma usato... Dopo aver seguito i consigli che ho trovato su altre discussioni, la situazione sembra migliorare solo temporaneamente.
    La mia domanda è: se provo a farla partire ugualmente faccio danni? Ho letto che a volte si sistema da solo...

    Altro problema: nello smontare il carburatore ho notato che il filtro ( tutto originale et3) non ha all'interno la "retina metallica". Monta comunque i getti 76, 42, 60 che dovrebbero essere gli originali. Secondo voi continuo ad andare senza retina? Posso farla in maniera casalinga? ...ho visto che dovrei comprare tutto il blocco del filtro completo.
    dipende da come tocca la valvola
    ha un punto dove è "più duro" (generalmente all'inizio o alla fine dello scasso presente sulla spalla che lavora con la valvola al carter) e poi molla oppure è "sempre duro" nei suoi 360* di rotazione (tranne in quei gradi in cui in corrispondenza della valvola lavora lo scasso)?

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    è più duro solo in un punto. Ho comunque chiuso tutto e ieri ho accesso il motore. Pensavo non partisse invece è partito....e il difetto della spalla che tocca sembra essere scomparso...può succedere che si sia sistemato da se? che era quello che speravo....

    per il filtro lo lascio senza o ci metto una retina da casalinga o un pezzo di zanzariera?

  9. #34
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    è più duro solo in un punto. Ho comunque chiuso tutto e ieri ho accesso il motore. Pensavo non partisse invece è partito....e il difetto della spalla che tocca sembra essere scomparso...può succedere che si sia sistemato da se? che era quello che speravo....

    per il filtro lo lascio senza o ci metto una retina da casalinga o un pezzo di zanzariera?
    solo in un punto è un leggero fuori centro o una bavetta che, mettendo in moto si puo' adattare

    avevi dato 2 belle "legnate" agli assi per assestare il banco?

    x il filtro: che carburatore monti?

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    legnate ne ho date...infatti si è notato qualche miglioramento ma mai la perfezione. solo dopo che l'ho accesso sembra essere andato a posto...la mia paura è che se tocca rischio di spaccate tutto...

    il carburatore è l'originale SHB 19/19 con filtro e getti originali. L'unica cosa è che manca la retina interna. Non so perchè il vecchio proprietario l'ha tolta.

  11. #36
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    legnate ne ho date...infatti si è notato qualche miglioramento ma mai la perfezione. solo dopo che l'ho accesso sembra essere andato a posto...la mia paura è che se tocca rischio di spaccate tutto...

    il carburatore è l'originale SHB 19/19 con filtro e getti originali. L'unica cosa è che manca la retina interna. Non so perchè il vecchio proprietario l'ha tolta.
    non spacchi nulla
    al limite ti "fresa" leggerissimamente la valvola
    ormai hai fatto....non ci pensare più

    la retina interna, mettila.....

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore: che fare??

    ok meno male che non spacco niente...
    per la retina posso mettere una fatta da me? se si come potrei farla?
    ho visto che in vendita si trova solo il filtro completo e volevo evirare di cambiarlo...sto cercando di conservare il conservabile...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •