Oggi il giochetto non me lo hai mai fatto....da fredda però si spenge spesso e volentieri(tipo esco da scuola,la lascio al minimo un minuto e parto con calma,prima,seconda e bum,spenta! 3 pedalate e riparte sempre con aria tirata)
Per controllare se non ci sono dispersioni sul cavo candela come faccio?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Prova ad alzare un pelo il minimo...
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ora leggevo in giro che la candela per la prova fatidica deve essere pulita...la domanda è :come la pulisco?
Comè che ho dei dubbi da imbecille![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Pulisci l'elettrodo con della carta abrasiva leggera,poi monti in sella e tira la 3ª o la 4ª a pieno regime per qualche secondo. Mentre sei al massimo spegni la vespa e accosta.ovviamente su una strada poco trafficata. Aspetta qualche minuto e smonta la candela. Se l'elettrodo è bianco sei magro se è nero sei grasso. il tuo problema però da quanto ho capito è al minimo perché ti strattona a gas chiuso, pure la mia fa così se lascio il minimo troppo basso.
la prova candela non la puoi fare con una candela nuova perchè prima di "sporcarsi" adeguatamente ed essere leggibile ci vogliono un po' di km percorsi..
dai una passata con diluente nitro ed una grattatina con carta vetrara sull'elettrodo e poi soffi, oppure meglio prendi una candela nuova di giusta gradazione, ci giri per una quarantina di km e poi fai la prova.
per fare la prova c'è chi tira la terza marcia (che riesce in genere a tirare più giri della quarta) e dopo un centinaio di metri in terza a palla spegne la vespa e tira la frizione per poi fermarsi e controllare la candela....occhio che scotta.....
c'è chi prima di spegnere tira bene tutte e 4 le marce.
io preferisco controllare dopo aver tirato la 4 marcia visto che generalmente nel mio utilizzo quotidiano non sto a palla in terza, mentre mi capita di tenere a manetta in 4 perchè sono in tangenziale o superstrada ed ho lunghe percorrenze...la 4 il mio motore non la tira tutta come la 3 ma come detto non resto mai con la 3 a palla, quindi ritengo più pericoloso l'utilizzo della 4 e su questo faccio la prova.non so se hai capito il perchè io faccio così...
per controllare se ci sono dispersioni sul cavo candela a me avevano detto di mettermi al buio totale col motore acceso e passare strisciando con un cacciavite sul cavo. se vedi scintilline o luminarie varie sai che hai dispersione...metodo mai verificato per quanto mi riguarda.
ad ogni modo i primi indiziati sono carburatore o impianto elettrico seconod me...vai ad esclusione ed una roba per volta controlla tutto ciò che può causare il problema
una pulita al carburatore dovrebbe essere d'obbligo prima di provare a verificare se è un problema elettrico o altro.
anche perche si dovrebbe verificare se lo spillo conico non si blocca.