Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Vuoti in decellerazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    La mia Vespa ultimamente perde colpi....da fredda si spenge spesso e volentieri come se le mancasse benzina o corrente o che ne sò(mentre cammino muore e mi tocca scalare tutte le marce,fermarmi,tirare l'aria e farla ripartire) e mentre decellero(dopo una bella tirata)mi fà dei vuoti odiosi....
    Le uniche cose che ho toccato sono il tubo della benzina,il rubinetto e il coperchio carburante.....a voi l'ardua sentenza!
    pulita carburo , candelotto nuovo...verifica che nn ci siano dieprsioni sul cavo candela e da una pulitina alle masse...e se nn è nulla di serioriparti come prima

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    pulita carburo , candelotto nuovo...verifica che nn ci siano dieprsioni sul cavo candela e da una pulitina alle masse...e se nn è nulla di serioriparti come prima
    Oggi il giochetto non me lo hai mai fatto....da fredda però si spenge spesso e volentieri(tipo esco da scuola,la lascio al minimo un minuto e parto con calma,prima,seconda e bum,spenta! 3 pedalate e riparte sempre con aria tirata)
    Per controllare se non ci sono dispersioni sul cavo candela come faccio?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Prova ad alzare un pelo il minimo...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    Prova ad alzare un pelo il minimo...
    Non è un problema di minimo,lo regge perfettamente,si spenge in maniera diversa.....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Ora leggevo in giro che la candela per la prova fatidica deve essere pulita...la domanda è :come la pulisco?
    Comè che ho dei dubbi da imbecille
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Pulisci l'elettrodo con della carta abrasiva leggera,poi monti in sella e tira la 3ª o la 4ª a pieno regime per qualche secondo. Mentre sei al massimo spegni la vespa e accosta.ovviamente su una strada poco trafficata. Aspetta qualche minuto e smonta la candela. Se l'elettrodo è bianco sei magro se è nero sei grasso. il tuo problema però da quanto ho capito è al minimo perché ti strattona a gas chiuso, pure la mia fa così se lascio il minimo troppo basso.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    la prova candela non la puoi fare con una candela nuova perchè prima di "sporcarsi" adeguatamente ed essere leggibile ci vogliono un po' di km percorsi..
    dai una passata con diluente nitro ed una grattatina con carta vetrara sull'elettrodo e poi soffi, oppure meglio prendi una candela nuova di giusta gradazione, ci giri per una quarantina di km e poi fai la prova.
    per fare la prova c'è chi tira la terza marcia (che riesce in genere a tirare più giri della quarta) e dopo un centinaio di metri in terza a palla spegne la vespa e tira la frizione per poi fermarsi e controllare la candela....occhio che scotta.....
    c'è chi prima di spegnere tira bene tutte e 4 le marce.
    io preferisco controllare dopo aver tirato la 4 marcia visto che generalmente nel mio utilizzo quotidiano non sto a palla in terza, mentre mi capita di tenere a manetta in 4 perchè sono in tangenziale o superstrada ed ho lunghe percorrenze...la 4 il mio motore non la tira tutta come la 3 ma come detto non resto mai con la 3 a palla, quindi ritengo più pericoloso l'utilizzo della 4 e su questo faccio la prova.non so se hai capito il perchè io faccio così...
    per controllare se ci sono dispersioni sul cavo candela a me avevano detto di mettermi al buio totale col motore acceso e passare strisciando con un cacciavite sul cavo. se vedi scintilline o luminarie varie sai che hai dispersione...metodo mai verificato per quanto mi riguarda.
    ad ogni modo i primi indiziati sono carburatore o impianto elettrico seconod me...vai ad esclusione ed una roba per volta controlla tutto ciò che può causare il problema

  8. #8
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    43
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    una pulita al carburatore dovrebbe essere d'obbligo prima di provare a verificare se è un problema elettrico o altro.
    anche perche si dovrebbe verificare se lo spillo conico non si blocca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •