Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ammortizzatori carbone, il montaggio..

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Ammortizzatori carbone, il montaggio..

    Ciao a tutti,
    sto facendo un "restauro" della mia special dell'81, la discussione se vi interessa è qui: http://old.vesparesources.com/restau...-restauro.html

    mi sto scontrando adesso con le sospensioni Carbone, che ho comprato e sto cercando di montare.
    Il primo problema, dove per fortuna mi si è accesa una luce, è che la filettatura non è quella "normale" da 1.25 ma è da 1, così che i normali dadi non entrano e con le sospensioni non sono forniti. Il "problema" credo che in realtà sia anche sulle sospensioni originali.. spero solo di riuscire a trovare i dadi giusti dal ferramenta, senza doverli andare a cercare..

    Invece non riesco a capire cosa mi serve per completare il montaggio della sospensione posteriore, che ha la filettatura sempre da 1, ma un po' più grossa dell'anteriore e credo anche dell'originale, dato che l'antivibrante in gomma (maschio/femmina) che si usa con la sospensione originale non mi entra (mentre entrerebbe nella filettatura dell'anteriore..). Quindi,
    Qualcuno le ha montate? Cosa avete usato al posto dell'antivibrante originale per il posteriore?

    ..se volete un paio di foto sono nella discussione principale
    help!
    un saluto, F.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori carbone, il montaggio..

    Mi aggiungo a Zo_Bee.. ho lo stesso problema anche io, qualcuno riesce ad aiutarci?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori carbone, il montaggio..

    ciao Zedd, il post è molto vecchio io nel frattempo il problema l'ho risolto..
    I dadi come dicevo servono con il giusto passo della filettatura, io li ho trovati dal ferramenta nuovi ma un'idea è anche quella di smontarli dalla vecchia sospensione se la devi buttare, sono gli stessi dell'originale.
    Per quanto riguarda il gommotto posteriore invece, si vede che la mia filettatura non era rifinita bene e sembrava più grossa, ma in realtà sono riuscito con un po' di fatica a farlo entrare mettendo la sospensione fuori dalla finestra una notte (c'erano -5 gradi quest'inverno, adesso userai il freezer) e scaldando invece il gommotto con il phon dopo averlo tenuto sul termosifone qualche ora. Così facendo la filettatura scorreva e sono riuscito a montarle.
    Il passo non è sbagliato, probabilmente è solo un po' sprecisa la filettatura, se hai modo puoi anche pensare di ripassare un po' il filetto.
    Spero ti sia utile, a presto!
    F.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •