Io l'ho fatto nel P200E e l'unica modifica da fare è quella di fare il fermo
di battuta a manopola gas tutta chiusa...se guardi i due rocchetti vedrai
che quello del gas ha un fermo che va a battuta in una parte del manubrio.
Questo fermo serve a non far girare del tutto la manopola del gas quando la
ghigliottina del carbu arriva al massimo (cosi da non far schiantare il filo se
qualche simpaticone è in vena di dispetti) e serve anche a manopola tutta chiusa
per non provocare un disastro nel senso opposto (e anche qui per il motivo di
cui sopra).
Il fermo l'ho costruito forando il rocchetto con una punta da 4mm e filettando il foro con un
maschio da 5mm, dopodichè ho messo una vite da 5 con un dado per bloccare il tutto
in modo che non si sviti con le vibrazioni.
Naturalmente prima di forare devi provare con il filo del gas montato fino a che punto la
ghigliottina è tutta aperta e segnare sul rocchetto il punto esatto dove forare.
La modifica serve se si montano carburatoroni grossi dove c'è più escursione in fase
di apertura gas e dove, a volte, ho notato che lasciando il rocchetto originale bisogna
limare la battuta sennò l'escursione non basta per aprire tutta la valvola del carburatore.
Su un carburatore normale hai minore giro di manopola, su un carburatorone siamo li.