Certo che te lo terrai,ci mancherebbe.Il foro potrai farlo benissimo saldare o riempire con epossidico e poi verniciarlo,mica lo lascerai in vista![]()
Certo che te lo terrai,ci mancherebbe.Il foro potrai farlo benissimo saldare o riempire con epossidico e poi verniciarlo,mica lo lascerai in vista![]()
Ciao a tutti, la vespa è tornata dalla sabbiatura, non sono mancate le sorprese nascoste dallo stucco, vi aggiornerò con le foto appena posso.
Il manubrio è il suo originale al quqle gli hanno praticato quel foro, ho visto i segni lasciati dalla punta per togliere le sbavature, ma la marmitta aveva il numero di omologazione?
Si continua con le foto della revisione mozzo anteriore, dopo una pulizia, e l' acquisto del paraolio mancante ho potuto rimontare il mozzo anteriore. Che dite va verniciato o lo posso lasciare così senza vernice. Per la reimmatricolazione possono farmi storie per questo particolare?
continuocon i lavori fatti oggi, e cioè, recupero parafango anteriore, dopo la sabbiatura sono usciti tutti i difetti. Si ribbattono tutte le ammaccature, si saldano le crepe, si ricostuisce cio che manca, e vai di flex per spianare i cordoni di saldatura. Domani gli dò l'antiruggine su tutta la scocca tornata dalla sabbiatura 15 giorni fa, lo so che lo avrei dovuto fare da tempo, ma per vari motivi solo ora posso dedicarmi nella cura della super, mi toccherà scartavetrare le fioriture di ruggine prima di passare l'antiruggine.
Ultime foto, che dite ora assomiglia ad un parafango della super, allego foto della vespa sabbiata nello stato in cui si trova adesso
Che dite assomiglia ad un parafango della super, allego le foto della vespa allo stato attuale
grazie teach ma come vedi i lavori procedono a rilento, nelle giornate seguenti cercherò di andare avanti salvo imprevisti.
complimenti blue stai procedendo alla grande......
![]()
Io l'ho verniciato!! Ma a questo link hai dato un'occhiata?
http://old.vesparesources.com/restau...per-150-a.html
Si ho dato un'occhiata quasi quasi lo vernicio.
Salve a tutti colgo l'occasione per augurarvi buone feste, intanto i lavori procedono lentamente oggi ho terminato i lavori sul telaio, e dato una mano di primer, incominciamo con le foto del prima nei particolari, durante la battitura saldatura, e dopo con il primer: