Con la lamiera stai facendo un ottimo lavoro, ma il motore sporco e il mozzo verniciato a metà non vanno per niente bene in un restauro.
La fretta non porta da nessuna parte.
Con la lamiera stai facendo un ottimo lavoro, ma il motore sporco e il mozzo verniciato a metà non vanno per niente bene in un restauro.
La fretta non porta da nessuna parte.
Lo so di aver fatto errori, il mozzo è stato verniciato a metà perchè non sapendo se verniciarlo o meno,lo avevo lucidato e di seguito montato cuscinetti e paraoli nuovi, dopo ho mascherato quelle parti e verniciato solo le parti che rimangono a vista. Per quanto riguarda il motore inizialmente è stato smorchiato, lavato, sono uscite fuori parecchie macchie sui carter, revisionato, rimontato, provato ed in seguito andra nuovamente lavato e sgrassato, quel che si può, prima di prendere posto sotto il telaio.
Buona sera a tutti i lavori di carrozzeria procedono, per la sacca motore ho verificato un po di misure e come detto da calabrone la nervatura bisogna alzarla di ben 3cm, quindi va ribattuta nuovamente, ho commesso questo errore perchè la sacca gl ha due nervature, io non ho fatto altro che spianare quella superiore ed accentuare quella inferiore, quindi dovevo fare il contrario. Ora mi sto dedicando agli altri componenti della carrozzeria, non appena li termino rifarò la sacca motore. Ciao.
Allora restiamo in attesa di vedere altre foto!!! A meno che qualcuno non decida di vederla dal vivo![]()
![]()
Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
Le foto arriveranno, e poi lo sai che quando vuoi.....
ecco stamattina cosa ho combinato che ve ne pare. Le stuccature sono state fatte ieri, carteggiate anche ieri, dato il primer oggi, ora rimangono solo da fare gli stucchini vari sulla scocca.
altre foto cuffia cilindro