Ma non mi risponde nessuno?
Ma non mi risponde nessuno?
Non dirmi che l'hai spruzzato dentro...
Si, ho fatto male, anche se poi lo tratterò con la resina.
Altre foto, fondo riempitivo, manca l'ultima mano, ma ne sono state gia date un paio, un po di nocciola, una domanda agli esperti, ma l'interno parafanghi va verniciato in tinta o lasciato nocciola per questa vespa. Il problema al motore l'ho risolto ed ho provato le parti verniciate, in seguito verrà dato l'ultima lavato prima di prendere il suo posto, visto che polvere e benzina lo hanno sporcato maggiormente.
e' un piacere seguire questo tipo di restauro fai da te
per i miei serbatoi , la parte interna arrugginitala tratto con acido fosforico e successivamente lavato acqua e bicarbonato ( soluzione basica per fermare ulteriore lavoro extra dell'acido) li tratto proprio con del fondo catalizzato e ti assicuro che a distanza di anni non si e' rimosso nulla![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Grazie black, ma spuzzi anche l'interno del serbatoio, e poi non applichi la resina?
veramente lo butto direttamente all`interno del serbatoio , il fondo gia catalizzato senza diluente, avendo cura poi di tappare bene il foro rubinetto e tappo carburante,poi si inizia la lunga operazine di ruotare il serbatoio in modo da far stendere lungo le pareti il prodotto che crea una spessa patina inattaccabile all`interno del serbatoio, tolgo l`eccesso e dopo 2 giorni ripeto il trattamento ,
ti assicuro che a distanza di 2 anni non si e` ne ammollato ne tolto , usai un fondo bicomponnente di media qualita , gli ultimi li ho trattati con il piu` costoso epofan della lecher![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%