Buona sera a tutti, vi aggiorno sui lavori, ho iniziato la settimana scorsa un paio di ore la sera a rimontare la super, ho iniziato ad assemblare la forca, assemblata la ho montata sul telaio,montato il manubrio infilato cavi, guaine e impianto elettrico(revisionato da me), montato cavalletto e motore. Di seguito ho iniziato a collegare tutti i cavi, ho messo in moto, la vespa è partita subito e quindi ho registrato frizione e cavi marce. Adesso viene il bello, collego l'impianto elettrico, metto in moto, provo il claxon che a minimo non suona, ma accelerando suona(non so cosa potrebbe essere o è normale?), inizio a provare le luci e tutto ad un tratto la vespa si spegne. ora provo a rimettere in moto ma niente, dopo una trentina di spedivellate riparte,continuo con le prove, e dopo un 10 min si rispegne per non riaccendersi più. Guardando per terra noto delle macchie di olio che provengono dal gt, serro i dadi e riprovo invano, decido di smontare la testa per controllare se dipendeva dal gt(grippaggio o sfiato eccessivo dalla testa) ma li sembra tutto a posto, rimonto e riprovo, dopo 4 spedivellate riparte, e dopo 2 minuti si spegne, rismonto, spiano la testa, pulisco e rimonto, provo a mettere in moto invano ormai stanco inizio a scollegare l'ipianto elettrico, ma niente, uno sguardo alle punte, tutto regolare, non mi rimane altro che provare la candela, ed ecco che la scintilla non c'è la sostituisco e magicamente al primo colpo inizia a rombare. Non avrei mai immaginato che una candela con un ora di lavoro sarebbe andata in corto, e dopo tutto ciò anche la pedivella si è sgranata,per via di un accoppiamento con l'albero non buono. ora sto aspettando il ricambio, e dopo proseguirò con il montaggio degli ultimi particolari. Manca poco.