Piccolissimo aggiornamento, continua......
Piccolissimo aggiornamento, continua......
Iniziamo ad inserire le foto del montaggio, completiamo la forcella:
Ed ora arriva il bello, come montiamo il bordo scodo in alluminio? le soluzioni sono poche: cercare una pinza in prestito anche a pagamento, cercare qualcuno che me lo monti pagandolo, o ingeniarmi ed inventarmi qualcosa. Be io ho scelto l'ultima opzione, ecco le foto, a voi i commenti.
Ed ecco i risultati, e gia che ci sono inserisco le foto delle strisce pedana. Oggi ho fatto il primo giro di prova e devo dire che il motore risponde subito ed è anche bello allegro, non pensavo che un motore di una nonna potesse far ciò. Vedo che Luciovr è uno dei pochi che mi sta seguendo. L'attrezzo non è rifinito primo perchè era in via sperimentale, e secondo mi è servito solo per la super.
Qualcuno mi potrebbe dare le misure ed anche le immagini (vettoriali se possibile)degli adesivi del rodaggio, quello della miscela sul tappo serbatoio, ed anche la targhetta che va dietro la sella (aquila continentale se non sbaglio), ringrazio chi mi saprà aiutare.
Ciao Francesco!!! Ho notato che il risultato del montaggio bordo scudo, con quell'attrezzo artigianale, è pressochè perfetto!!!!![]()
Complimenti per il lavoro svolto!!!!![]()
Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
Spettacolo, sono andato a rivedermi le foto dell'inizio, una bella trasformazione, non c'e' che dire
Be, anche se grezzo da quel che vedo il suo lavoro l'ha fatto bene.
Comunque se farai altri restauri penso che possa andare bene per tutti i bordoscudo (anche quelli delle small)
Buon giorno e buone palme a tutti, andiamo avanti con le foto: prendiamo le misure delle guaine, le segnamo condel nastro, e non appena verificato che la guaina ci basti le tagliamo, ora le infiliamo aiutandoci con le guaine vecchie precedentemente lasciate nel telaio, di seguito infiliamo l'impianto elettrico, opportunamente revisionato da me, lo infiliamo aiutandoci con dei fili sonda infilati in fase di smontaggio. Ed ecco il risultato finale.
Le ho comprate ed erano del solito color allumino, io le ho preparate e poi verniciate di blu scuro
Preparate vuol dire carteggiate prima con carta 400 e poi con carta 2000, il codice numerico del colore non lo so, ma chi mi ha dato il colore lo ha chiamato blu star.
Buona sera a tutti, vado avanti con le foto (sempre se interessino a qualcuno), tappetino centrale montato, ammortizzatore posteriore nuovo, e finalmenta la forcella può prendere il suo posto. Che ve ne pare?