e al nord fanno tutto,al sud no! cosi pero non si fa....per un'assicurazione d'epoca(e non) al sud te ne vai di testa!
e al nord fanno tutto,al sud no! cosi pero non si fa....per un'assicurazione d'epoca(e non) al sud te ne vai di testa!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
si, ma è stata l'unica agenzia a farmela. le altre si sono rifiutate
di assicurarmi solo ciclomotori, volevano almeno un 125. ho un ET3 che però guida mia figlia di 17 anni, quindi non assicurabile da loro.
tutti il mondo è paese.
ciao
Hanno trovato un modo pulito per rimbalzarmi:
In poche parole non assicurano un solo veicolo ma piu di uno, al momento non insisto con loro, perhce sono coperto fino a Maggio.
Ecco la risposta:
Gentile Signor Xxxxx,
La ringraziamo della Sua gentile richiesta di contatto.
Con la presente Le inviamo informazioni sulla polizza Helvetia In Movimento Veicoli d'Epoca.
Il contratto prevede la prestazione delle garanzie R.C.A. più Assistenza e della garanzia opzionale Tutela Legale.
(La garanzia Assistenza è prestata per Autovetture e Motocicli).
La garanzia R.C.A. è estesa al Ricorso Terzi da incendio, fino alla concorrenza di € 150.000 per ogni sinistro.
Requisiti soggettivi del Contraente e dei Conducenti:
È assicurabile il Contraente iscritto per tutta la durata contrattuale a Club regolarmente costituito di collezionisti di veicoli d’epoca e di interesse storico.
Per la stipulazione del contratto o per l’eventuale rinnovo, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia della tessera di iscrizione valida per l’intera durata contrattuale.
Età minima del Conducente (Titolare o Sostituto): 21 anni.
Veicoli assicurabili:
Autovetture, Autocarri fino a 3,5 t, Motocarri, Motocicli, Ciclomotori, aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non inferiore a 20 anni se dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) rilasciato da Automotoclub Storico Italiano o di Certificazione di Storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI oppure di vetustà non inferiore a 25 anni se non certificati (autovetture aventi cilindrata superior a 1000 cm3) purché non immatricolati all'estero in quanto soggetti alle norme vigenti nel Paese d'origine.
Per ogni veicolo dotato di certificazione ASI o FMI, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia del certificato.
La vetustà si intende riferita al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto o della successiva inclusione.
Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli certificati ASI o FMI (esclusi ciclomotori), la garanzia può essere estesa ad un veicolo non dotato di tale certificazione, identificato nella polizza o nella variazione, purché:
• di vetustà superiore a 20 anni
• di cilindrata superiore a 1000 cm3, se autovettura.
In mancanza dei requisiti suindicati alla scadenza annuale, per i veicoli non certificati ASI o FMI ed aventi vetustà inferiore a 25 anni, la garanzia non sarà rinnovabile.
Motocarri - Autocarri fino a 3,5 t - Ciclomotori: non sono assumibili contratti monoveicolo.
Altri veicoli: assunzione Riservata alla Direzione.
La Sua gentile richiesta prevede una Vespa d'Epoca - che singolarmente purtroppo non possiamo assicurare.
In allegato Le trasmettiamo le condizioni di polizza, fascicolo informativo e informazioni legali.
Siamo a Sua completa disposizione.
Speriamo di risentirla,
Cordiali Saluti,
GUMMERER Versicherungsagentur - Agenzia di assicurazioni
Helvetia - Helvetia Vita - Ag. 025
Zwölfmalgreinerstr. 12c Via Dodiciville
39100 Bozen - Bolzano
Tel: 0471 971333
Fax: 0471 971290
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
non assicurano un solo ciclomotore, ma un solo 125 si
e per i 50???
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Allora, dopo diverse email sono riuscito a spiegargli che la PX150 è un motociclo e non un ciclomotore.
Mi hanno chiesto di passare per l'ufficio, e gli ho cortesemente risposto che non posso passarci perche sono di Napoli, che gli avrei mandato i documenti in visione per email poi per posta.
Forse gli è salito un brivido lungo la schiena.
Attendo la risposta.
![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Ho chiesto un preventivo in Provincia di Modena alla stessa assicurazione alla quale l'hai chiesto tu, l'Helvetia, per la stessa Vespa che possiedi tu, PX150E, la mia è immatricolata nell'83 e io ho attualemnte 24 anni...
il prezzo purtroppo non si discosta molto dalle altre assicurazioni:
il costo compreso infortuni conducente e con il vincolo di un conducente titolare ed un sostituto (età minima 21anni) costa all'incirca 250€/anno con 50 € di franchigia nel caso di sinistro causato da me.
certo il prezzo è lievemente più basso di altre assicurazioni, ma secondo me le assicurazioni che fanno 60/90/125/150/160€ per un 150cc esistono in un paese dei balocchi che nessuno ha ancora trovato...
scusate per lo sfogo finale...
saluti
gabri1987
Ecco la risposta:
Gentile Signor Andrea,
la Ns agenzia può assumere affari solo nella provincia di Bolzano.
La rete agenziale di Helvetia nella provincial di Napoli non è al momento presente con alcuna agenzia.
La preghiamo gentilmente di mettersi in contatto con la Direzione di Helvetia che comunque sará in grado di fornirLe un indicazione di un agenzia che può assumere affari per la Sua zona.
Il sito internet di Helvetia: www.helvetia.it
Grazie del Suo interesse,
Cordialmente,
Per il momento mi fermo qui,![]()
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Mi pare che non ti hanno prospettato la polizza cumulativa per i veicoli d'epoca, che parte da un unico mezzo di almeno 20 anni iscritto ad ASI o FMI (o di 25 anni senza iscrizione al R.S.), con un prezzo base di circa 150 euro, ed arriva a 10 mezzi (se non erro), con l'aggiunta di 8 euro per ogni moto e di 12 euro per ogni auto.
A 250 euro ti avranno prospettato una normale polizza RC (anche se sempre conveniente, per via dei 2 soli conducenti!). Prova a parlarci e fatti spiegare come stanno le cose.
Ciao, Gino