Io ho pagato 140 euro alla Sai x una 125 primavera con sola iscrizione FMI senza rinnovo tessera annuale... in più mi sono informata alla axa e x un cinquantino non d'epoca mi hanno prospettato 250 circa, inoltre con iscrizione e tesseramento 90...
Io ho pagato 140 euro alla Sai x una 125 primavera con sola iscrizione FMI senza rinnovo tessera annuale... in più mi sono informata alla axa e x un cinquantino non d'epoca mi hanno prospettato 250 circa, inoltre con iscrizione e tesseramento 90...
e poi si lamentano che le persone non fanno l'assicurazione, qui da noi al SUD non le Vogliono fare
ho trovato un'agenzia Helvetia che, correttamente, si attiene alle disposizioni della loro nota informativa sul contratto Veicoli d'Epoca.
volevo chiedere se, per esperienza personale, qualcuno ha stipulato questo contratto con la tessera di VR che, a quello che ho capito, è un Associazione e non un Club.
ps.(se venisse accettata preferirei fare la vostra tessera piuttosto che quella di un club che non so nemmeno da che parte sta di casa)
per il momento io pago 175 con la sai fondiaria per un anno senza iscrizione al registro... però a breve devo rinnovare, spero non sian schizzati alle stelle i prezzi
VR è un'associazione, ma anche un club FMI.
Vedi: Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum
Ciao, Gino
Risposta dalla Toro arrivata alle 19:00 ecco te la posto, commenta tu io non ho parole:
Purtroppo non essendo mai stato assicurato e avendo tenuta ferma la moto per più di un anno la classe Bonus/Malus è la 18 l’importo annuale è pari ad Euro 1.410,00**, mentre se la moto fosse iscritta e quindi potesse usufruire della polizza veicoli storica l’importo annuale è di Euro 159,00**.
Distinti saluti.