se non hai una morsa oltre alla pappagalla puoi utilizzare una pinza a pressione....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
scusate la domanda un po' banale, ma in questa guida http://www.vespaforever.net/pulire.htm al punto 3 dice: introducete una soluzione di convertiruggine (intende ferox) diluito con il 20 % di acqua
ora io che ho preso il vip che è a base di acqua al contrario del ferox non c'è bisogno di diluirlo con l'acqua giusto?
altra cosa nella guida non c'è scritto, ma cercando su internet leggevo che alla fine bisognava lavare con alcool etilico per rimuovere tutti i residui di acqua e umidità e alla fine mettere una resina all'interno, confermate, e mi spiegate meglio la situazione?
ho trovato altre informazioni: praticamente prodotti come il ferox (e in questo caso il vip) inglobano la ruggine e formano una patina, mentre altri prodotti a base di acido fosforico invece se la mangiano proprio, per questo poi alla fine bisogna mettere la resina
nella guida però dice prima di mettere il ferox e poi i pezzettini di vetro per togliere la ruggine, in questo modo non si ottiene lo stesso risultato? chiaritemi un po' le idee che sono confuso![]()
tu che devi fare? vuoi togliere la ruggine???
se vuoi solamente togliere la ruggine senza incapsularlo in seguito con la tankerite puoi lavarlo con diluente nitro per togliere l'olio della miscela poi risciacquare con acqua e sapone per piatti. adesso che è pulito dall'olio della miscela puoi versare dentro acido fosforico ( non cloridrico- muriatico) e scuotere ogni tanto.
l'acido fosforico scioglie la ruggine superficiale e converte quella più ancorata fostatandola rendendola inattiva!! se non lo trovi in nessuna ferramenta,autolavaggio o colorificio puoi ordinare il Remox che altro non è che acido fosforico in soluzione e costa poco ( un ero e cinquanta al litro se non sbaglio).
non usare acido cloridrico perchè, sebbene sia vero che scioglie la ruggine, è vero che te la ricrea immediatamente dopo poche ore se non riesci a risciacquare benissimo e con acqua e bicarbonato per disattivarne l'acidità residua.
il fatto che il prodotto sia a base acqua non significa che sia già diluito, ma che per diluirlo serve appunto acqua (poichè è parte della composizione). Nei prodotti per esempio a solvente per diluirlo si usa un solvente. E' grave diluire un prodotto ad acqua con solvente e viceversa.
Però attenzione, non significa che sia già diluito!