Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
è complicato aiutarti perchè non hai mai messo le mani a un motore

quello che tu definisci cupo come rumore, .... descrivimelo meccanicamente (gratta, tintinna, o altro che renda l'idea)
quindi ti si spegne se, con marcia inserita, tiri la frizione
probabilmente la frizione trascina o è impastata

in folle, dopo che è andata in moto, che fa?

adesso non ti va in moto, nonostante le spedivellate: la candela, che è illibata, è asciutta o bagnata?
se è asciutta è un problema di alimentazione (ovvero miscela)
se è bagnata un problema quasi sicuramente di corrente (ovvero candela, puntine, condensatore, avvolgimenti, bobine, cavi e cablaggi)

hai controllato se hai l'olio nel motore?

da quanti anni è ferma la vespa?

la candela è illibata perchè avrai fatto 1.000 giri di motore......
grazie per la risposta sartana

il rumore è proprio cupo non so come descrivertelo, come il rumore normale di una vespa accesa, ma il tono è più basso, magari riesco a fare un video...

la vespa si accende solo a strappo, e quando la fermo (perchè rimane accesa solo se corro) si spegne sia se sono con la marcia e la frizione messa, sia senza frizione sia su folle

la candela è asciutta, e se non mi ricordo male una volta avviata non vedevo fumo uscire dalla marmitta

l'olio nel motore c'è, l'ho cambiato 2 settimane fa

la vespa è ferma da circa 20 anni