ma è normale quel rumore che fa la pedivella quando provo ad accendere la vespa?
e per la marmitta cosa pensi?
inoltre ho smontato il cavo dell'aria e per sicurezza vi chiedo è integro? Foto0122.jpg
ma è normale quel rumore che fa la pedivella quando provo ad accendere la vespa?
e per la marmitta cosa pensi?
inoltre ho smontato il cavo dell'aria e per sicurezza vi chiedo è integro? Foto0122.jpg
Non sono un esperto.
La mia vespa si comportava come la tua...dopo aver cambiato condensatore e puntine e ricablato lo statore, stessi problemi (almeno ho approfittato per farlo)
...alla fine esasperato ho provato una candela nuova (quella che aveva su avrà fatto al max 10 accensioni) e bam, la vespa è andata...
Nel link sotto c'è il topic relativo al mio caso...
http://old.vesparesources.com/offici...e-o-altro.html
Spero che ti possa essere d'aiuto...
![]()
grazie per la risposta, in effetti il problema da te descritto è molto simile al mio, con la differenza che da te la candela è bagnata
ho letto che dopo avere cambiato puntine e condensatore la scintilla era più vigorosa, magari è anche quello
comunque per curiosità, alla fine che candela hai messo?![]()
togli il volano per verificare che la chiavetta sia integra, magari è "schiavettata" e quindi fuori fase.
Non so se fosse solo suggestione...mi spiego, anche con la candela non funzionante la scintilla mi sembrava ok...poi però è bastato cambiarla....
La candela che monto è una champion, non ricordo se l82c o l86c...
Guarda è solo un tentativo...però per quello che costa una candela nuova, vale la pena tentare...altrimenti vai con cambio di puntine, condensatore e fili, che comunque credo sia buona norma sostituire comunque...
comunque è normale che nonostante sia partita varie volte a strappo il galleggiante è ancora bianco puro e lo spillo conico è perfetto (nuovo nuovo proprio)? quando ho smontato il carburatore c'era ancora della benzina che è uscita dal filtro dell'aria e dalla zona lì vicina
ho anche notato cha all'interno della vaschetta ci sono delle crepe Foto0125.jpg, all'estreno tutto normale invece, questo può incidere?
allora questo pomeriggio sono sceso in garage per lavorare un poco:
intanto ho ripulito il carburatore (non era quasi per niente sporco e lo spillo era perfetto mentre il galleggiante era bianco bianco, non è che non gli arriva miscela?)
ho smontato la marmitta a padellina, pensavo fosse più difficile, è stata una passeggiata, per pulirla la bagno con benzina e le do fuoco? (come leggevo da qualche parte)
ho anche smontato il coprivolano, volendo cambiare puntine e condensatore, ma il dado al centro come lo tolgo? chiave tubolare da 20? e inoltre che altre "manovre" mi consigliate di fare per far resuscitare un motore di 30 anni? (una volta che ci sono)
p.s. mi sono ricordato che la mia candela è una champion l82, meglio montare una l86?