comunque è normale che nonostante sia partita varie volte a strappo il galleggiante è ancora bianco puro e lo spillo conico è perfetto (nuovo nuovo proprio)? quando ho smontato il carburatore c'era ancora della benzina che è uscita dal filtro dell'aria e dalla zona lì vicina
ho anche notato cha all'interno della vaschetta ci sono delle crepe Foto0125.jpg, all'estreno tutto normale invece, questo può incidere?
allora questo pomeriggio sono sceso in garage per lavorare un poco:
intanto ho ripulito il carburatore (non era quasi per niente sporco e lo spillo era perfetto mentre il galleggiante era bianco bianco, non è che non gli arriva miscela?)
ho smontato la marmitta a padellina, pensavo fosse più difficile, è stata una passeggiata, per pulirla la bagno con benzina e le do fuoco? (come leggevo da qualche parte)
ho anche smontato il coprivolano, volendo cambiare puntine e condensatore, ma il dado al centro come lo tolgo? chiave tubolare da 20? e inoltre che altre "manovre" mi consigliate di fare per far resuscitare un motore di 30 anni? (una volta che ci sono)
p.s. mi sono ricordato che la mia candela è una champion l82, meglio montare una l86?
e normale il carburatore,l'hai appena pulito.......c'era benzina dentro??? se si va bene......
la marmitta puliscila dandole fuoco o la metti in mezzo al legname e accendi tutto,oppure con un cannello per saldare il catrame......ti consiglio il cannello,non ti azzardare a usare la benzina,sporchi ancora di piu' esperienza personale....ol volano ci devi dire di che tipo e,dentro alla sede del dado c'e filettatura????se si ti serve l'estrattore,se no,ci dovrebbe essere un seeger ,con una 14 smonta il dado fino a quando non senti che il volano si "stacca"poi togli il seeger e estrailo con le mani......
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
si benzina ce n'era
ok, vediamo se riesco a procurarmi un cannello (ma quanto costa più o meno? e dove lo trovo?)
da quello che mi ricordo la mia ha il dado e non la filettatura interna, il mio problema è che non riesco a togliere quel dado, ho una chiave da 19 (e mi pare ci entrasse), ma ce ne vuole una tubolare e non classica, o mi sfugge qualcosa?
p.s ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=NJ4u-44Yt4I molto utile, ma che attrezzo usa?
il cannello costa sui 10/13€,lo trovi nelle ferramente assortite,poi ti serve na bobola d gas,la chiave e per forza 14,ovviamente tubolare,oppure le boccole delle chiavi a cricchetto da 14,ovviamente con una chiave a cricchetto,siccome stai entrando nel mondo vespa,ti consiglio di acquistare una serie di chiavi a stella e una serie di chiavi a cricchetto,ti saranno molto utili
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ma tu quando dici che hai pulito il carburatore, cosa intendi?
hai smontato tutto il carburatore? Ogni singolo componente?
hai verificato se il getto max è leggermente ostruito?
e lo starter?
e il getto minimo?
hai verificato lo stato dei condotti?
da come era messa la vaschetta, dentro avevi del bitume, non della miscela
Diagrammi Esplosi/Schemi Carburatori Dell’Orto Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
il tuo è un shb
se hai la candela asciutta non ti arriva benzina.
i getti li ho puliti con uno spillo, mentre il filtro aveva solo qualche impurità ieri invece ho messo un po' di alcool nella marmitta per vedere se era otturata e ho scoperto che nella padellina c'è una perdita e solo qualche goccia arriva alla fine, vediamo se oggi riesco a pulirla e a capire meglio il problema, sennò dovrò prenderla nuova