aggiungo che ho smontato il carburatore e ho notato che è il bocchettone per il collettore che traballa e anche se è scivoloso con facilità stavo riuscendo a toglierlo (da sotto la sella - non so se è tutto normale così)
inoltre ho scoperto che la chiave per il dado del volano è una 17, non una 14![]()
se il volano è di una special 4 marce è normale che il dado sia chiave 17
se il volano è di una 3 marce o, comunque, è del tipo "a strappo" il dado deve essere un flangiato, chiave 14
è normale che il manicotto di alluminio balli
così non fosse il carburatore non lo infilerebbe neanche Mandrake.
fai una foto:
del carburatore montato sul suo collettore
della fascetta per stringerlo (quella con la vite testa a taglio e chiave![]()
chiaro grazie
una foto l'avevo fatta tempo fa, eccola http://old.vesparesources.com/attach...l-foto0100.jpg
questo è anche vero, ma il fatto che la candela rimane bianca, che accelerando non accelera, che non esce fumo dalla marmitta e che la vespa si spenga appena ci si ferma non è da imputare a un poco passaggio di miscela?