scusa quanto € la sito????
scusa quanto € la sito????
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
25€
comunque ho montato getto nuovo e marmitta nuova, miscela 2% e dopo qualche pedalata la vespa si accende, ma quando dò la pedivellata devo poi sgasare un po' per farla accendere, così come per lasciarla accesa devo sempre sgasare
ho scoperto che senza aria va meglio, la candela dopo qualche giro è più sul nero che sul nocciola (ma un nero secco) e la candela è incandescente
la frizione non si aggiustata come diceva sartana con qualche giro, sicuro che il cavo non sia danneggiato (vedi post 174)
se vado a spinta invece la vespa accelera ma solo se già ha preso velocità, senò non ce la fa e si spegne
la frizione ti si scollerà a motore caldo
certo che se la corda è lenta per te sarà sempre incollata
le foto che citi e che hai postato sono assolutamente inutili (è come se ti chiedessi una foto per dirti quanto è lungo uno spaghetto e la tua foto mi mostra la parte centrale dello spaghetto, senza farmi vedere ne inizio ne fine ne un riferimento per il fattore di scala (anche se potrei prendere il Ø dello spaghetto per ricostruirlo grossolanamente))
visto che la vespa dici di saperla mandare, quanti mm di corsa a vuoto (il cosiddetto gioco) hai nel comando leva frizione al manubrio? (la misura falla dall'estremità più esterna della leva, cioè dal pallino)
se è 1-2 cm la corda è tirata
se è di più bisogna tirare la corda
e quella e!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma che vite hai toccato fin'ora scusa??? qella del minimo e proprio quella sopra la ghigliottina........quella serve per tendere il cavo
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...