Risultati da 1 a 25 di 296

Discussione: Far ripartire la mia 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    tutto normale dovrebbe andare tipo in folle con la frizione tirata.....e un po + di giri nel motore,ma questo solo se la frizione lavora
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Allora fai cosí e vedi che si sistema:
    1 va in un negozio dove sistemano biciclette e compra un bloccafili.
    2 rovescia la vespa sul lato sx, vedrai la levetta della frizione e il suo relativo registro
    3 serra al massimo i l registro
    4 spingi la levetta in avanti (verso il padellino) fino a quando non senti che ke diventa duretta, tieni in posizione la levetta e sostituisci il bloccafili spanato con quello nuovo serrando bene. Fatto ció la frizione è + o - regolata e per te va benissimo.
    5 metti in folle e vai a farti un giretto finchè i dischi non si scollano. Di tanto in tanto tira la frizione e nota se ci sono miglioramenti, se dopo un po' non stacca continua e fa' qualche sgasata (anche se con il 50 fa un pochino ridere)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Allora fai cosí e vedi che si sistema:
    1 va in un negozio dove sistemano biciclette e compra un bloccafili.
    2 rovescia la vespa sul lato sx, vedrai la levetta della frizione e il suo relativo registro
    3 serra al massimo i l registro
    4 spingi la levetta in avanti (verso il padellino) fino a quando non senti che ke diventa duretta, tieni in posizione la levetta e sostituisci il bloccafili spanato con quello nuovo serrando bene. Fatto ció la frizione è + o - regolata e per te va benissimo.
    5 metti in folle e vai a farti un giretto finchè i dischi non si scollano. Di tanto in tanto tira la frizione e nota se ci sono miglioramenti, se dopo un po' non stacca continua e fa' qualche sgasata (anche se con il 50 fa un pochino ridere)
    ciao grazie, se ho capito bene devo serrare il registro e sostituire il bloccafili (intendi il bullonicino?) http://old.vesparesources.com/attach...l-foto0138.jpg
    per levetta cosa intendi? quella cosa (scusa il termine poco tecnico) che si muove quando si preme la frizione?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la vespa accelera lo stesso è la risposta alla mia domanda "se mentre vai sfrizioni, orca eva, la frizione lavora o la vespa è sempre in marcia?"

    provo a farmi capire meglio con gergo da adolescente
    se sfrizioni come per impennare, senza aumentare il gas, cambia qualcosa nei giri del motore o non cambia nulla?
    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    tutto normale dovrebbe andare tipo in folle con la frizione tirata.....e un po + di giri nel motore,ma questo solo se la frizione lavora
    provo a spiegarmi meglio forse non mi sono espresso bene: accendo la vespa (folle) con la pedivella: tutto normale. Se invece provo ad accenderla con la frizione messa non cambia nulla, la pedivella rimane sempre dura e la vespa si accende
    ora se metto la prima premendo la frizione, la vespa fa un salto in avanti e si spegne, se invece sgaso un po' quando sono in folle e quindi il motore è già un po' su gi giri, e metto sempre la prima con la frizione premuta, la vespa salta di più ma se accelero regge con fatica e inizia a camminnare. Se durante la marcia premo o non premo la frizione non cambia niente

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    provo a spiegarmi meglio forse non mi sono espresso bene: accendo la vespa (folle) con la pedivella: tutto normale. Se invece provo ad accenderla con la frizione messa non cambia nulla, la pedivella rimane sempre dura e la vespa si accende
    ora se metto la prima premendo la frizione, la vespa fa un salto in avanti e si spegne, se invece sgaso un po' quando sono in folle e quindi il motore è già un po' su gi giri, e metto sempre la prima con la frizione premuta, la vespa salta di più ma se accelero regge con fatica e inizia a camminnare. Se durante la marcia premo o non premo la frizione non cambia niente
    Così si capisce, praticamente hai la frizione che stacca troppo presto.
    Fai come ti ha detto leoldo, però sicuramente devi svitare anche il registro.
    La frizione è regolata bene quando stacca ne troppo in alto ne troppo in basso (una via di mezzo), quando inserendo una marcia tiene il minimo e soprattutto inserendo la prima non deve andare avanti. Fine

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Così si capisce, praticamente hai la frizione che stacca troppo presto.
    Fai come ti ha detto leoldo, però sicuramente devi svitare anche il registro.
    La frizione è regolata bene quando stacca ne troppo in alto ne troppo in basso (una via di mezzo), quando inserendo una marcia tiene il minimo e soprattutto inserendo la prima non deve andare avanti. Fine
    il problema è che girando il registro, questo gira, ma non vedo tendersi o allentarsi il cavo, forse è danneggiato qualcosa?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    il problema è che girando il registro, questo gira, ma non vedo tendersi o allentarsi il cavo, forse è danneggiato qualcosa?
    Tranquillo, non si vede mai, tu tira bene il cavo e serralo col serrafilo alla leva (non quella del manubrio eh) e poi svita il registro fin quando la vespa fa quello che ti ho detto prima

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Tranquillo, non si vede mai, tu tira bene il cavo e serralo col serrafilo alla leva (non quella del manubrio eh) e poi svita il registro fin quando la vespa fa quello che ti ho detto prima
    aspetta non ho capito bene: devo svitare il morsetto (freccia rossa http://www.palli.it/vespa/vespa%20im...f.engine04.jpg)
    tendere il cavo e poi svitare il registro?

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    aspetta non ho capito bene: devo svitare il morsetto (freccia rossa http://www.palli.it/vespa/vespa%20im...f.engine04.jpg)
    tendere il cavo e poi svitare il registro?
    Sviti il morsetto, tiri bene il cavo con una pinza, poi spingi la leva della frizione fino a quando diventa dura, a quel punto ci metti il morsetto e lo stringi in modo da bloccare la leva in quella posizione, e poi sviti il registro (che prima avrai opportunamente azzerato).

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    se metto la prima premendo la frizione, la vespa fa un salto in avanti e si spegne
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Se durante la marcia premo o non premo la frizione non cambia niente
    da come lo descrivi secondo me non stacca proprio, come se non esistesse..
    "la filettatura del cavo" invece mi suona strano, il cavo è solo un cavo, quello lì filettato è il registro, e non è insieme al cavo, vive di vita propria :) comunque potrebbe non risolvere il problema..
    Scusa ma, metti la vespa su un fianco, in modo da vedere la frizione, tira la leva della frizione sul manubrio e guarda sotto la vespa se il cavo lavora oppure no, deve tirare quella leva a cui è attaccato. Insomma tira la leva e guarda se c'è vita la sotto!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    da come lo descrivi secondo me non stacca proprio, come se non esistesse..
    "la filettatura del cavo" invece mi suona strano, il cavo è solo un cavo, quello lì filettato è il registro, e non è insieme al cavo, vive di vita propria :) comunque potrebbe non risolvere il problema..
    Scusa ma, metti la vespa su un fianco, in modo da vedere la frizione, tira la leva della frizione sul manubrio e guarda sotto la vespa se il cavo lavora oppure no, deve tirare quella leva a cui è attaccato. Insomma tira la leva e guarda se c'è vita la sotto!
    si hai ragione è il registro quello con la filettatura, ed è quello che si è rotto

    il cavo ora si è allentato perchè ho tolto il morsetto, ma comunque prima premendo la leva sul manubrio, quello sotto si muoveva (e sembrava normalmente)

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    si hai ragione è il registro quello con la filettatura, ed è quello che si è rotto

    il cavo ora si è allentato perchè ho tolto il morsetto, ma comunque prima premendo la leva sul manubrio, quello sotto si muoveva (e sembrava normalmente)
    allora ho stretto il cavo il più possibile, ho messo il morsetto, svito il registro nuovo e poco dopo la metà il gioco mi sembra ottimale, provo e dà lo stesso problema, allora avvito il registro al massimo, ma il problema è lo stesso
    cosa devo fare? avevo intenzione di cambiare l'olio anche se è nuovo (non si sa mai) ma il problema potrebbe essere il cavo danneggiato o si deve ricercare nella frizione/carter?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    falla andare prima di trarre conclusioni e vedi che si sblocchera
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Far ripartire la mia 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    falla andare prima di trarre conclusioni e vedi che si sblocchera
    oggi ho riprovato con la prima e la seconda e la frizione abbassata ad accelerare per qualche minuto, poi ho smesso pensando che si potrebbe rovinare il motore mettendo sempre sotto sforzo

    risultato? non è cambiato niente

    domani provo a cambiare l'olio, bah, sono scettico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •