ciao a tutti , ho trovato un cambio buono proveniente da vespa pk50 primo tipo (?) collettore aspirazione 2 fori.
il codice degli ingranaggi del cambio è lo stesso , sono identici al mio et3 ,
potete annotarlo se volete. veniamo al dunque:
gli innesti sugli ingranaggi sono quasi perfetti , appena appena arrotondati e la crocera non ha scalini o smussature sospette e misura 50.2 in altezza come la mia cosi' ho deciso di fare il trapianto sul mio albero del cambio et3.
avendo a disposizione 4 rasamenti di spessore diverso ho spessorato partendo ,ovviamente, dall'ingranaggio della prima in modo che l'innesto della crocera corrispondesse sull'innesto del primo ingranaggio senza che fosse rimasto appena sporgente o , al contrario , appena basso poi di seguito ho infilato l'ingranaggio della seconda e spostato la crocera in folle badando che entrambi gli ingranaggi risultassero liberi.
ho riscontrato che ,in questa posizione, l'innesto della crocera si trovava molto vicono all'innesto della seconda ( qualche decimo) cosi' ho reputato opportuno spessorare con un altro rasamento più alto ( 1.25 contro 1.20 iniziale) sacrificando appena l'allineamento degli innesti tra l'ingranaggio della prima e la crocera.
ho proseguito fino all fine inserendo gli altri ingranaggi badando al verso della terza fino a inserire l'ultimo (la quarta).
ho scelto un rasamento che mi garantisse un gioco minimo che ho rilevato essere di circa 1 - 1,5 decimi.
penso di aver operato in maniera scrupolosa e sensata (critiche ben accette) ma mi viene il dubbio:
è normale che tra l'ingranaggio della terza e l'ingranaggio della quarta vi sia un pò più di spazio? (non so quantificare quanto in più ma credo di quasi mezzo millimetro)
allego una foto anche se dubito si riesca a notare la differenza
grazie!