Sinceramente non conosco abbastanza a fondo il funzionamento del tutto da dirti il perchè se innesti la marcia a giri alti la vespa sobbalza,ma da esperienza empirica posso affermare con estrema sicurezza che è vero...Echospro ti ha dato qualche dritta di natura più''tecnica''...Per prima cosa abbassa il minimo,vedi cosa succede,poi eventualmente passa in rassegna i punti che lui ti ha elencato...Personalmente ti suggerirei di abbassare il minimo per poi farci un po' di strada(almeno 1000 km) e vedere se si''assesta'' da solo,sempre se il cambio risulta sufficientemente facile da azionare tanto da non compromettere la sicurezza in marcia...Magari migliora andandoci...La mia quando l'ho presa era ferma da quasi 20 anni,non ho cambiato nulla,l'ho solo accesa e fatta camminare...All'inizio uscivano le marce,in scalata dava delle grattate paurose,come se inchiodava...Ora ho fatto circa 3000 km e fila tutto liscio...Le marce non escono più e in scalata perfetta,devo dire inoltre che il cambio è diventato più ''morbido''da azionare...Stai a vedere come evolvono le cose![]()