Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: PX 150 2011: allucinante!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Veramente, il cambio del gruppo termico non comporta nessun intervento alla carrozzeria.

    Che io sappia, invece, qualunque modifica al motore o strutturale, fa decadere la garanzia, quindi anche il cambio della marmitta.

    Ciao, Gino
    Il cambio del gruppo termico è una modifica del telaio, inteso telaio motore, infatti se ti beccano i carabinieri e hai il blocco maggiorato ti fanno una multa talmente salata che ci potresti comprare una seconda vespa.
    Mentre con la marmitta te la fanno solo se essa non è omologata.
    Con la marmitta non decade la garanzia, a detta sempre del meccanico della concessionaria, perchè a punto non vai a toccare assolutissimamente niente sul blocco motore..

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Il cambio del gruppo termico è una modifica del telaio, inteso telaio motore, infatti se ti beccano i carabinieri e hai il blocco maggiorato ti fanno una multa talmente salata che ci potresti comprare una seconda vespa.
    Mentre con la marmitta te la fanno solo se essa non è omologata.
    Con la marmitta non decade la garanzia, a detta sempre del meccanico della concessionaria, perchè a punto non vai a toccare assolutissimamente niente sul blocco motore..
    Il telaio motore, come dici tu (ma non l'ho mai sentito chiamare così!), si chiama carter, ed il gruppo termico NON ne fa parte.

    Se ad un veicolo omologato come Euro3 monti una marmitta da Euro0, oltre al fatto di dover modificare la carburazione (cambio dei getti), hai anche modificato le emissioni, per cui non sei più a norma con quanto previsto dall'omologazione stessa e, quindi, col codice della strada.

    Poi, se il tuo concessionario ti autorizza, in caso ti fermino, la multa (bella salata) falla pagare a lui!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Lo so che si chiamano carter e non telaio motore, questo modo di chiamarlo l'avevo letto su un articolo, l'articolo 78 del codice della strada per quanto riguarda le sanzioni per modifiche apportate al mezzo.
    78
    l'aumento della cilindrata aumenta la potenza massima del motore e lì non c'è santo che tenga.
    Il cambio dello scarico pregiudica una sanzione qualora non rispecchiasse le caratteristiche riportate sulla carta di circolazione, ovvero omologazione e catalizzazione.
    Bhaaa per il resto rimango in dubbio..
    Cioè se cambio il gruppo termico non vado a far decadere la garanzia sul motore perchè esso non appartiene al carter?

    P.s. Non è che il mio concessionario mi abbia autorizzato, mi ha solo detto che non sarebbe decaduta la garanzia con il solo cambio della marmitta.... infatti l'ho fatta cambiare a loro, poi che sia legale o meno a me interessava, mi interessava solo il mantenimento della garanzia!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Lo so che si chiamano carter e non telaio motore, questo modo di chiamarlo l'avevo letto su un articolo, l'articolo 78 del codice della strada per quanto riguarda le sanzioni per modifiche apportate al mezzo.
    78
    l'aumento della cilindrata aumenta la potenza massima del motore e lì non c'è santo che tenga.
    Il cambio dello scarico pregiudica una sanzione qualora non rispecchiasse le caratteristiche riportate sulla carta di circolazione, ovvero omologazione e catalizzazione.
    Bhaaa per il resto rimango in dubbio..
    Cioè se cambio il gruppo termico non vado a far decadere la garanzia sul motore perchè esso non appartiene al carter?

    P.s. Non è che il mio concessionario mi abbia autorizzato, mi ha solo detto che non sarebbe decaduta la garanzia con il solo cambio della marmitta.... infatti l'ho fatta cambiare a loro, poi che sia legale o meno a me interessava, mi interessava solo il mantenimento della garanzia!
    L'art. 78 del CdS cita il telaio come telaio del veicolo, fammi vedere la frase dove intende "telaio del motore". Infatti non sono ammesse neanche modifiche di alcun tipo al telaio e, comunque, all'omologazione nel suo insieme, a meno di essere approvate dalla motorizzazione (per capirci, non si può modificare neanche l'impianto frenante, il diametro o lo spessore dei pneumatici, il tipo di luci, il clacson, ecc.).

    Per una migliore comprensione, ti riporto il testo dell'art. 78:

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 389 a € 1.559.
    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    Poi, se leggi bene quanto ho scritto, non ho MAI detto che il cambio del gruppo termico non inficia la garanzia. Ho scritto che qualunque modifica la fa decadere!

    Ma, ovviamente, se sei maggiorenne e ti rendi conto delle conseguenze delle tue scelte, fai come credi.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •