Secondo me quando compri un casco l'ultima cosa che devi guardare è il prezzo,se dovessi consigliarti un casco ti consiglio il nolan n32 o n42(più coprente).
Io mi ci trovo benissimo.
Altrimenti c'è l'n20,ma secondo me è meno sicuro,però è più vintage.
sarebbe meglio un integrale,
o quantomeno un modulare
tipo il nolan xlite x402gt elegance
credo che si possa anche togliere la mentoniera
giusto per i giretti brevi in paese
costicchia, ma almeno protegge qualcosa in + del jet
io consiglio un bell'integrale, così non hai problemi... guarda un po' i nolan, il rapporto qualità prezzo è ottimo.. io ho avuto un n62 (distrutto in un incidente, se avevo un jet potevo dire addio alla mandibola), poi ho avuto un n63 (per 8 giorni, poi me l'hanno rubato) e dopo ho comprato un altro n63... io mi ci trovo molto bene... inoltre un amico mi ha anche regalato un vecchio n100 modulare (in tinta con la vespa ehehe) che come secondo casco non è per niente male...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Nientre integrale.
Sulla vespa, con parabrezza fisso estate ed inverno, un integrale non esiste al mondo.
Per di piu' esteticamente... non c'azzecca niente.
Mi serve un buon jet/demijet, in tinta unita (possibilmente pastello), che si "sposi" bene col colore della vespa (blu imperiale).
Auguri
Io ti posso consigliare di comprarne uno da utilizzare in 2 modi, cioe' sia jet che modulare, tipo questo....
Nolan
Anche Secondo mè quando si parla di sicurezza
si valutano SOLO caschi integrali,gli altri sono compromessi...
è pur vero che per l'uso quotidiano è scomodo,
col parabrezza poi...
ne ho diversi ma il modulare è certamente il più versatile.
Credo che il Nolan N43 Air sia una vera e propria garanzia. Tra l'altro questo casco nasconde sotto la visiera una vera e propria mentoniera che, se montata, lo fa diventare a tutti gli effetti un casco integrale.
Non è propriamente di primo prezzo, ma la raffinatezza tecnologica, la robustezza dei materiali ed il fatto che sia stato pensato fin dall'origine per poter ospitare un modulo bluetooth lo fa a mio modesto parere un casco davvero ottimo.
Ricordatevi che di "cucuzza" ne abbiamo solo una...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
che ne pensate di questo? Casco caberg riviera v2+ italia | BurnOutItaly
penso di comprarlo.......che mi dite dei caberg?
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
su dai, era una battuta, non te la prendere
non facciamo i mugugnoni su...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
...a 60-70 km/h, con una bicicletta, una vespa, un tmax o una ducati , ti fai male uguale secondo me!
Prima vespa vba: casco "fighetto" vespa come quello qualcuno postato qui, e devo dire che oltre alla poca sicurezza, senza occhiali, fascia collare e altro non era utilizzabile neanche per i brevi tragitti. (senza considerare quella bastarda di ape che mi entrata a lato dell'orecchio).
Seconda vespa: casco jet....pk originale, quindi oltre i 50 non andava, ma una musata sull'asfalto, avrebbe fatto male uguale
terza vespa: dopo il primo giro per provarlo, e dopo il secondo giro con il quale volevo capire le prestazioni (80 km/h), mi sono lanciato dentro un negozio di abbigliamento e preso subito un modulare che uso, tranne per le pause ai semafori o soste , estate o inverno, sempre chiuso.
Detto questo, il mio, come quelli degli altri, vuole essere un semplice consiglio, poi sta a te farne buon uso!![]()
ahhhh come vespooooooo
Sono d'accordo.
Per questo credo che indosserai il casco anche mentre esci di casa a prendere il latte o mentre passi dalla cucina al bagno.
Conosco i rischi ance ad un'andatura di 60 km/h.
Li accetto.
Cerco un buon compromess e non pretendo la massima sicurezza.
Sempre che esista un concetto di massima sicurezza.
E sempre che abbia senso parlarne in questo contesto.
Il lato estetico, imho, in questo caso, non e' secondario.
Non cerco, infatti, una protezione "estrema".