Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 2 diversi problemi col Cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    2 diversi problemi col Cambio

    Ciao a tutti.
    Ho uno special 130 dr raccordato, 19/19, 27-69, polini a banana e cambio a 4 marce. Ho da poco finito il rodaggio e la vespetta va che bisia. Ho solo 2 problemi diversi col cambio: la 1' che dà trazione a frizione tirata e la 4' che esce in accelerazione. Per risolvere il primo ho visto che si parlava di una modifica alla leva frizione, accorciando la corsa del cavo e regolando di conseguenza il morsetto al blocco. potrebbe essere causato dal blocco frizione a 4 dischi? con una 3 dischi risolverei?
    Il secondo problema è nato a rodaggio finito, quando usandola in 2 capisco un maggiore sforzo della trazione e l'uscita così della marcia. Il fatto è che la crocera non ha ancora 1000 km. Mi adatto o si può far qualcosa?
    grazie ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    non è che semplicemente devi tirare un pò il cavo della frizione e regolare meglio il cambio????
    Inizia con le cose facili

  3. #3
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non è che semplicemente devi tirare un pò il cavo della frizione e regolare meglio il cambio????
    Inizia con le cose facili
    Sono d'accordo, ma non ho detto che piccoli interventi sono già stati fatti, senza risultati.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Ok ...se è così ... bisogna cercare altro.
    Io lo dicevo solo per evitarti inutili peripezie..... sai è sempre meglio non dare nulla per scontato .
    Ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Il primo problema è causato dall'errato montaggio della frizione a 4 dischi..puoi sostituirla (compresi i dischi in ferro) con una 3 dischi più molla polini; hai fatto caso se la quarta esce solo quando siete in due o percorri strade dissestate?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il primo problema è causato dall'errato montaggio della frizione a 4 dischi..puoi sostituirla (compresi i dischi in ferro) con una 3 dischi più molla polini; hai fatto caso se la quarta esce solo quando siete in due o percorri strade dissestate?
    intendi dire che è sbagliata la scelta della frizione a 4 dischi o è proprio sbagliato tecnicamente il montaggio. Ieri su in 2 la 4' è uscita 5 volte in 40 km. prima di allora, durante tutto il rodaggio, è capitato con la 3' solo poche volte.

  7. #7
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ok ...se è così ... bisogna cercare altro.
    Io lo dicevo solo per evitarti inutili peripezie..... sai è sempre meglio non dare nulla per scontato .
    Ciao
    grazie.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    La frizione 4 dischi bisogna montarla con un po di accortezza..occorre verificare che quando la molla è compressa i dischi lavorino in piano (cosa che potrebbe essere trascurata in una frizione 3 dischi) altrimenti, causa mancanza di spazio, restano sempre leggermente in presa facendo staccare male la frizione.

    Ti ho chiesto di verificare se la marcia esce in due perchè capita spesso che cambiando le guaine o sostituendo i cavi non si rispettino le lunghezze prefissate facendo si che quando l'ammortizzatore è in compressione (la cuffia del motore si avvicina al telaio) i cavi vengano tesi più del dovuto e la marcia esce

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    L'affidabilità potresti averla sia con l'una che con l'altra..con la tre dischi perchè rischi che i dischi non si imbarchino..con la 4 perchè hai più sughero per far attaccare i dischi...modulabilità sicuramente con la 3 dischi perchè la molla sarà senz'altro meno rigida e c'è più spazio nel pacco per i dischi..

    Io ti consiglio di usare i 3 dischi con una molla leggermente rinforzata..e quella polini fa al caso tuo! La molla malossi è troppo dura e alla lunga stanca il polso

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Straesauriente.
    se voglio passare alla 3 dischi quindi non basta togliere un disco condotto e uno col sughero, per problemi di spessori, giusto?! la frizione è praticamente nuova e la sostituzione della sola molla mi farebbe comodo. Ti ringrazio

  11. #11
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Credo tu abbia già risposto a questa domanda, pardon.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    Volendo lo puoi fare..nessuno te lo vieta..a conti fatti basta che rispetti l'ordine dei dischi..alla fine ti ritrovi una frizione 3 dischi!
    Puoi girare così fino a quando non si finisce dato che l'hai appena acquistata..poi quando la dovrai rifare ricompri i dischi del giusto spessore e via..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 2 diversi problemi col Cambio

    entro in questa discussione "tet a tet" in quanto sto combattendo con una 4 dischi proprio come fanno un pò tutti

    Una serie di soluzioni per chi vuole montare la 4 dischi (o più) le rilascia la DRT. Infatti, proprio perchè ho un problema di trascinamento della prima, ho comprato un disco di chiusura adatto alla 4 dischi (così dice la drt) in quanto se non erro la bombatura dovrebbe essere maggiore lasciando più spazio tra i dischi. Purtroppo il problema non si è risolto anche se è lievemente migliorato. A questo punto inizio a pensare che dipenda dalla planarità della molla o dei dischi e, nonostante ho sentito parlare in altre discussioni di verificare quest'ultima, non conosco la procedura e soprattutto la tolleranza per la verifica (planare significa che non ci vede essere un mm di differenza o un decimo di mm?). Mi puoi spiegare come fare?

    Ho sentito anche molti che consigliano di tornare alla 3 dischi con una molla rinforzata ma, nonostante io monti un 100 cc, con la 3 dischi e molla polini mi slitta. Possibile che dipende dal cestello che è storto e lavora male oppure la tre dischi non và bene per le elaborazioni?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •