Per ora l'ho portato al carrozziere che prova a saldarlo col TIG.
Poi se non riesce ne cercherò uno da qualche parte..
Per ora l'ho portato al carrozziere che prova a saldarlo col TIG.
Poi se non riesce ne cercherò uno da qualche parte..
Ieri mi sono messo a smontare tutto il gruppo forcella ed è stata una vera battaglia.
Mi sono venuti 3 dubbi:
1. il piattello con le 4 viti che uniscono il tamburo saldato al perno del millerighe del contachilometri va verniciato?
2. la battuta dello sterzo saldata alla forcella è un po ammaccata. qualcuno mi può postare delle foto di come dovrebbe essere.
3. nella parte dx dove va il motore, sotto alla morsettiera di bassa tensione ho questa aletta (vedi foto) che sembra piegata.Mi confermata che la devo ripiegare e saldare al telaio.
Grazie mille.
in che senso piegare e saldare al telaio? se ti serve tra oggi e domani vado a scattare una foto alla mia Vs2 così vedo com'è di preciso; questa parte di telaio si trova molto spesso rovinata o addirittura TAGLIATA (!!) perchè, come di certo saprai, la vaschetta del carburatore del 150 Gs è unica...puoi montarne anche altre ed il motore va bene ma alla prima scaffa, la vespa ammortizza per il peso, e sbatte con forza la vascehtta sul telaio e quindi ai tempi spesso si decideva di "modificare" il telaio data la difficile reperibilità di qesto carburatore...
intanto di posto questa foto del manubrio
ciao!!!![]()
azz si imparano sempre cose nuove..
Sinceramente pensavo fosse una botta presa dal telaio, invece è una piegatura forzata.Lascio stare allora cosi com'è!
La battuta di sterzo saldata alla forcella presenta 2 ammaccature su entrambi i lati. Secondo voi devo riportare un pò di materiale da entrambe le parti per pareggiare oppure deve avere quei 2 scassi?
Qualcuno ha una foto di come dovrebbe essere?
Sono uno scassap**le, lo so...
Grazie della foto!
certo, riporta un pò di materiale da entrambe le parti...
per quanto riguarda la parte di telaio di cui sopra, ovvero quella un pò "piegata", non va lasciata così com'è...fammi vedere delle foto più dettagliate e ti dico se è così che va normalmente oppure è stata manomessa e quindi il carrozziere dovrà riprenderla...
PS: non sei uno scassa*alle, sei uno alle prese con una Signora vespa che giustamente vuol fare un lavoro perfetto...
ciao
Ecco le foto.
Non sono il massimo peroò si nota il lembo di carrozzeria ripiegato.
La prima foto indica la posizione della piegatura.