Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Elaborazione 125 primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Dade78 Visualizza Messaggio
    Mi parli di rapporto 27 -69 poi di pignone da 26 Cosa intendi per pignone da 26 quello che sta nel cambio ?

    Per la frizione http://www.ebay.it/itm/KIT-FRIZIONE-...AAAOSwKIpWEQ5G

    questa Polini è valida? Dove la trovo la leva allungata?

    Albero con cono da 20 quello che va attaccato l'ingranaggio dei rapporti? Originale è da 19?I cuscinetti sono diversi?

    Scusa se ho fatto un pò di domande ingenue....ma mi ripeto.... ho pochissima esperienza con i motori Vespa fino a ora ho smontato solo Minarelli e Franco Morini a marce.
    hai ragione ma scendre nei dettagli dopo quel Poema era eccessivo....

    allora PRIMO il cuscinetto lato volano, allora seguimi:

    i carter vespa small sono pratricamente tutti uguali, la Primavera monta lato volano un astuccio a rulli al posto del cuscinetto a sfere classico che invece monta la Special, questo perchè avendo un volano originale pesantissimo serve quello, in molti dicono che è OTTIMO e ROBUSTO, dimenticando però che ha un gioco da astuccio a rulli!!! ovviamente un cuscinetto a sfere ha meno gioco, ma soffre volani pesanti, quindi....

    in base al volano che sceglierai dovrai valutare se cambiare l'astuccio a rulli (gabbia a rulli) con un cuscinetto a sfere...

    le opzioni sono grossomodo queste:

    Accensione ELETTRONICA a fase variabile (a tot giri cambia fase) , POLINI o PINASCO FLYTEC (disponibili per albero cono 19 e 20) meglio il cuscinetto a sfere perchè queste accensioni hanno volani leggeri (1,4-1,6 Kg), si montano come da istruzioni, non sono difficilissime ma nemmeno facili...

    Accensione a puntine Originale, abbinata al volano cono 19 Originale ovviamente, serve la gabbia a rulli originale, perchè solo una RULLI cilindrici regge quel macigno!
    Se invece "trovi il volano a puntine APE" che è rarissimo ma puoi cercare sui siti speciallizzati APE dove per assurdo magari cercano quello pesante primavera, sarebbe meglio il cuscinetto a sfere, questo volano infatti seppur praticamente identico è realizzato anzichè in lega di PIOMBO in lega di ALLUMINIO e pesa ben 1KG di meno!!!

    Poi c'è l'accensione ET3 con cono da 19 elettronica e volano anche lei scandalosamente pesante.... ma direi di non prenderla in considerazione, così come i due modelli di accensioni PK e Fl2... che in vero sono le migliori ma vanno sapute montare e modificare nei collegamenti in modo pesante... quindi scartale seppur qui nessuno le scarterebbe, perchè ti vai a cacciare in un guaio stimo al 95%....

    Il CUSCINETTO LATO VOLANO quale che sia il cono dell'albero è sempre lo stesso! Infatti cambia la parte conica che alloggia l'albero, ma non quella cilindrica (appunto da 20) che infila sia sul cuscinetto che sulla gabbia a rulli, ovviamente cuscinetto a sfere e gabbia a rulli hanno le stesse misure finali.

    Hai una PRIMAVERA probabilmente precedente il 1977, quindi con leva carterino frizione e anello passacavi di tipo CORTO, devi procurarti quella a leva lunga anche di altra small (SpeciaL e primavera dal 1977, Revival, Pk fino al 1989) L'ANELO PASSACAVI CON REGISTRO FRIZIONE lo dovresti trovare nuovo, costa tanto per quel che è sappilo...

    la frizione prendi POLINI e mozzetto se sei in grana, oppure una semplice molla rinforzata, ma prima prova la sua originale... le nuove sono un casino e non ce ne è una che vada davvero bene senza aggiustamenti varii, vedi tu poi se ne riparla in caso...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    47
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Ok comincio a ingranare.
    E per il punto: Mi parli di rapporto 27 -69 poi di pignone da 26 Cosa intendi per pignone da 26 quello che sta nel cambio ?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    la primaria è costituita da due ingranaggi la CORONA quella con il parastrappi (non sempre con però),e il PIGNONE....

    una 27-69DD ha pignone 27 e corona 69, appunto a DENTI DRITTI DD, come sulle moto per capirci ma senza catena e nel motore....

    il pignone da 26 è quello che vende un sito specializzato (DRT) e ti accorcia di un pochino il rapporto, non serve subito ma solo dopo e in caso, infatti se la vespa dovesse dopoil nuovo setting andare davvero bene, per assurdo non servirà un rapporto più lungo ma bensì uno appena più corto....

    questo in ragione del fatto che se il motore anzichè giarre a 5800 pigramente inizia a girare sui 6800-7000 dopo la cura, il rapporto deve accorciarsi....o sei lungo nonostante il rapporto già un pelo più corto o al limite uguale....

    Chi modificando tira rapporti più lunghi .....o cambia aumentandola la corsa dell'albero, o.... ha sbagliato motore.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    47
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la primaria è costituita da due ingranaggi la CORONA quella con il parastrappi (non sempre con però),e il PIGNONE....

    una 27-69DD ha pignone 27 e corona 69, appunto a DENTI DRITTI DD, come sulle moto per capirci ma senza catena e nel motore....

    il pignone da 26 è quello che vende un sito specializzato (DRT) e ti accorcia di un pochino il rapporto, non serve subito ma solo dopo e in caso, infatti se la vespa dovesse dopoil nuovo setting andare davvero bene, per assurdo non servirà un rapporto più lungo ma bensì uno appena più corto....

    questo in ragione del fatto che se il motore anzichè giarre a 5800 pigramente inizia a girare sui 6800-7000 dopo la cura, il rapporto deve accorciarsi....o sei lungo nonostante il rapporto già un pelo più corto o al limite uguale....

    Chi modificando tira rapporti più lunghi .....o cambia aumentandola la corsa dell'albero, o.... ha sbagliato motore.
    OK.Si sono al corrente del principio di funzionamento della campana e pignone.Non sapevo che ci fosse il gioco per ridurre o aumentare il pignone di un dente senza toccare la campana grazie a tutti per le info.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    47
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    ....una curiosità....: con il 130 Polini completo..di testa c'è da cambiare anche la cuffia originale della primavera 125 o non serve?

    Ovviamente penso per il motore della special 50 portarlo a 130 Polini la cuffia originale non ci sta.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Dade78 Visualizza Messaggio
    ....una curiosità....: con il 130 Polini completo..di testa c'è da cambiare anche la cuffia originale della primavera 125 o non serve?

    Ovviamente penso per il motore della special 50 portarlo a 130 Polini la cuffia originale non ci sta.
    La cuffia che hai va benissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    per il secchio....

    la cuffia del 125 è ovvio più grande... mooolto più grande!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Seppe Visualizza Messaggio
    La cuffia che hai va benissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    giusto sono un "drogato" lui ha la Primavera e quindi và bene come dici....PARDON.


    I travasi Primavera identici a quelli del DR.... e i carter.... madò ma con cosa li hai puliti? Ok sabbiati appena... confessa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •