Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 58

Discussione: Elaborazione 125 primavera

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la primaria è costituita da due ingranaggi la CORONA quella con il parastrappi (non sempre con però),e il PIGNONE....

    una 27-69DD ha pignone 27 e corona 69, appunto a DENTI DRITTI DD, come sulle moto per capirci ma senza catena e nel motore....

    il pignone da 26 è quello che vende un sito specializzato (DRT) e ti accorcia di un pochino il rapporto, non serve subito ma solo dopo e in caso, infatti se la vespa dovesse dopoil nuovo setting andare davvero bene, per assurdo non servirà un rapporto più lungo ma bensì uno appena più corto....

    questo in ragione del fatto che se il motore anzichè giarre a 5800 pigramente inizia a girare sui 6800-7000 dopo la cura, il rapporto deve accorciarsi....o sei lungo nonostante il rapporto già un pelo più corto o al limite uguale....

    Chi modificando tira rapporti più lunghi .....o cambia aumentandola la corsa dell'albero, o.... ha sbagliato motore.
    OK.Si sono al corrente del principio di funzionamento della campana e pignone.Non sapevo che ci fosse il gioco per ridurre o aumentare il pignone di un dente senza toccare la campana grazie a tutti per le info.

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    ....una curiosità....: con il 130 Polini completo..di testa c'è da cambiare anche la cuffia originale della primavera 125 o non serve?

    Ovviamente penso per il motore della special 50 portarlo a 130 Polini la cuffia originale non ci sta.

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    23
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Dade78 Visualizza Messaggio
    ....una curiosità....: con il 130 Polini completo..di testa c'è da cambiare anche la cuffia originale della primavera 125 o non serve?

    Ovviamente penso per il motore della special 50 portarlo a 130 Polini la cuffia originale non ci sta.
    La cuffia che hai va benissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    per il secchio....

    la cuffia del 125 è ovvio più grande... mooolto più grande!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    .....Vorrei montare un albero anticipato RMS http://www.guidomoto.it/product/1416...-19-anticipato cono da 19 con il 130 Polini .
    Il volano terrò quello originale da 2.7 kg che ne dite spacco tutto,o mi conviene optare per l'albero originale o uno più costoso?

    Grazie.

  6. #31
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Ciao a tutti.
    Un volano di quel peso non va d'accordo con quell'albero con cono 19mm e con un gruppo termico che gira molto più dell'originale.

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Potresti montare un accensione special con relativo volano

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    ma la primavera ha ben altro impianto elettrico e quindi quello special non si collega alla treccia originale della 125cc!!!!

    NO non puoi montare quello special, ma devi montare quello Primavera, per il volano..... portalo da un tornitore e digli se riesce a levare qualche etto.... già 2,4 sarebbe utlizzabile, per certo il tuo non sarà un 130 da 12CV!!!!

  9. #34
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ma la primavera ha ben altro impianto elettrico e quindi quello special non si collega alla treccia originale della 125cc!!!!

    NO non puoi montare quello special, ma devi montare quello Primavera, per il volano..... portalo da un tornitore e digli se riesce a levare qualche etto.... già 2,4 sarebbe utlizzabile, per certo il tuo non sarà un 130 da 12CV!!!!
    oppure volano ape "a strappo", 1,6 kg p&p che tutto sommato si trova, non gratis ovviamente

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    oppure, già che ci sei, valuta di passare direttamente ad un albero cono 20, per poter montare un'accensione piaggio elettronica ed avere tanta luce per i fari.

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    La mia idea è questa: montare un cilindro simil et3 http://www.scooter-center.com/it/pro...K125+ETS?meta=

    E marmitta polini o sip Road solo per avere un leggero brio con albero originale. CI siamo? Vorrei un motore duraturo e affidabile.Accetto consigli....

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Che ne pensate di questo Gruppo Termico Parmakit TOURING ALLUMINIO d57 Vespa 125 Primavera ET3
    http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Gruppo-Termico-Modello-TOURING-ALLUMINIO-d57-Vespa-125-Primavera-ET3--2691

    Vorrei che fosse affidabile e robusto, fa al caso mio? Del monofascia mi fido?


  13. #38
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 125 primavera

    se non il semplice dr perchè non il polini in ghisa? Se motato bene è affidabile quanto gli altri, ma ha sicuramente più potenza

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    se non il semplice dr perchè non il polini in ghisa? Se motato bene è affidabile quanto gli altri, ma ha sicuramente più potenza
    perchè.... la ghisa non è più quella di un tempo..... allora mi è stato consigliato questo in alluminio....

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 125 primavera

    se raccordi i carter, il polini andrà bene, non puoi montare cilindri alu da 130cc e abbinarli ad un carburatore da 19mm.... non ha senso.... il max che puoi montare è il pOLINI R 130...raccordandolo ---- albero cono 19 e fai alleggerire di qualcosa il volano da un tornitore in rettifica....

    19 shbc filtro polini getto 82...

    marmitta siluro ( se sip road siluro serve anche cluster quarta corta pinasco)

    rapporto 27-69D Polini

    cluster pinasco quarta da 20 (solo se monti marmitta sip road o espansione pura)

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Grazie per i Vostri consigli.Raccordare i miei Carter originali che sono perfetti mi sembra un peccato bestiale..... io mi accontento che la mia Vespa primavera vada come una Et3 e che sia affidabile.... per questo vorrei montare il Parmakit in alluminio 57200.00 .... magari albero anticipato Tameni .....e il Volano del Ape a puntine da 1.3 kg che sono riuscito a reperire ....frizione con molla rinforzata e marmitta Polini 200.2025

    Lo so che non raccordando e con carburatore originale ...il cilindro verrebbe privato delle sue potenzialità ma spero di guadagnare.... in affidabilità. ..

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Sto chiedendo informazioni sul 130 alluminio Pinasco in questo post:
    http://old.vesparesources.com/51-tun...29#post1095529

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Ogni settimana cambi idea? ...alla fine 'sto motore non lo chiuderai mai...
    Premesso che non vuoi toccare i travasi, io mi orienterei sulla classica ricetta del buon 130 dr con albero anticipato carburo da 19 che hai già, o il 24 phbl. Scarico o la siluro sito classica oppure potresti provare la siproad banana...ma con qualche decina di euro meno prendi una semiespansione polini/giannelli/proma. Molla rinforzata e frizione 3 dischi classica.
    Rapporti e volano non li toccherei, alla fine ai un muletto che andrà bene e affidabile, prestazioni poco superiori ad un buon et3.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    e si hai ragione ogni settimana cambio opinione.... sto aspettando il telaio che è in carrozzeria.. nel frattempo ho aperto il motore pulito affondo,,,,ora devo solo decidere che cilindro...
    Devo ricordarvi che di Vespa ho ancora poca esperienza, ho sempre ''trabbattato'' di più con motorini 50 moto 125 anni 80 90
    con la ghisa ho avuto brutte esperienze...sia io sia i miei amici... per questo cerco alluminio canna cromata...e non troppo esasperata....

    ma praticamente il 130 dr è come un 125 et3 con 3 travasi......molto simile al Pinasco..... in alluminio

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 125 primavera

    quoto vespa 979... il toscano ti ha decifrato meglio di me!

    In effetti tu NON vuoi toccare i carter e il DR monta come l'originale dato che ha i travasi identici....

    vuoi solo un pò di brio, che troverai nel filtro POLINI getto 82 e marmitta SIP ROAD a siluro (mettila a siluro) è una Primavera.

    Albero anticipato RMS cono 19, volano il suo ma fagli togliere qualcosa dal tornitore, portalo insomma a 2,5..... lo spiani la centro ha spesore e tu lo fai tornire attorno ala camma per 1,5-1,8mm, la corona si può togliere 0,5cm.....


    Ora và come una ET3..... sei felice.... e i POLINI raccordati ti montano sopra però!

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    quoto vespa 979... il toscano ti ha decifrato meglio di me!

    In effetti tu NON vuoi toccare i carter e il DR monta come l'originale dato che ha i travasi identici....

    vuoi solo un pò di brio, che troverai nel filtro POLINI getto 82 e marmitta SIP ROAD a siluro (mettila a siluro) è una Primavera.

    Albero anticipato RMS cono 19, volano il suo ma fagli togliere qualcosa dal tornitore, portalo insomma a 2,5..... lo spiani la centro ha spesore e tu lo fai tornire attorno ala camma per 1,5-1,8mm, la corona si può togliere 0,5cm.....


    Ora và come una ET3..... sei felice.... e i POLINI raccordati ti montano sopra però!
    Grazie per le info che Tu e altri mi avete fornito.Questa ultima configurazione mi soddisfa molto.Per ora sono in standby,riprendero dopo le feste Natalizie.

    Vi nel frattempo vi giro acune foto dei Carter accuratamente lavati ecc...
    free image hosting
    url immagine
    host image
    free image upload
    url immagine
    free image hosting

    Grazie.Ciao.

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Seppe Visualizza Messaggio
    La cuffia che hai va benissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    giusto sono un "drogato" lui ha la Primavera e quindi và bene come dici....PARDON.


    I travasi Primavera identici a quelli del DR.... e i carter.... madò ma con cosa li hai puliti? Ok sabbiati appena... confessa.

  23. #48
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera

    Confesso. Sanbiati con una sabbiatrice da hobby con sabbia fina e 5 bar pressione.So che molti mi accuse ranno di eresia.Ma non sembrano venuti male.

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?


    Ciao.
    Questo è il mio motore del primavera 125 VMA2M .Vorrei sapere che cilindri (Polini Dr Parmakit Pinasco) vanno su senza dover limare il para polvere che ho evidenziato nelle foto? :

    hostare immagini

    invia immagini
    image share

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    Alla fine o optato per il Pinasco a 3 travasi monofascia, in alluminio canna cromata, e albero anticipato Tameni. Marmitta Polini. Alla fine ho dovuto sbavare con la lima il para polvere di alluminio ma poca cosa.
    Vi giro qualche foto. Grazie.

    free image hostinginvia immagini

    host immaginihostare immaginiupload immagini gratis

    free image upload

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •