Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 58 di 58

Discussione: Elaborazione 125 primavera

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Elaborazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    bel motore!! quel pjnasco è forse il 130 + affidabile che ci sia!!! la marmitta poi è un gran colpo di classe!! certo , è una marmitta dalle prestazioni non troppo esaltanti , va poco piu' di una siluro normale se non lo stesso , ma è troppo bella...e fa davvero tanto vintage. mi faresti felice davvero , se mettessi un video su youtube e poi lo postassi qui del rumore che fa quella mamittozza , non scherzo!!non l'ho mai sentita e mi piacerebbe un sacco!!
    per il problema della carburazione , non so che filtro monti , ma 105 è tanto eh come getto massimo...monterai sicuro un filtro bello aperto , se poi dici dalla candela che è magra , ed è la verità , ci vuole un getto ancora piu' grande...sentirla in moto a caldo servirebbe anche a saperi dire , perchè a sentirlo girare il motore si capisce molto di piu'...buon lavoro , facci sapere


    quel setting deve funzionare con un getto max al massimo da 82 punti.... e poi non ho letto al parolina magica ovvero TRAVASI SUI CARTE RACCORDATI AL CILINDRO, domandina...
    li hai raccordai nevvero?

    Inoltre il 45al minimo è enorme e la vite chiusa svitata solo mezzo giro significa che hai un getto minimo grande e poi hai chiuso al minimo (diciamo semplificando) il flusso chiudendo quasi la vite!!!???? La cos anon ha senso alcuno! getto da 43 e svita la vite da tutta ciusa di minimo 5 mezzi giri (2,5 giri) ma anche 3 giri direi..

    hai anche casini sul rapporto scelto, una 27/69 andava meglio, hai speso un botto per cluster e pignone da 28 di accorcio, la cosa non ha davvero senso, avrei montato una banalissima 27/69DD e un POLINI EVO alu al posto del PINASCO..... allora sì che si muoveva ed aveva la affidabilità giusta, ma la scelta di classe della marmitta siluro bianca mi mette a tacere, datosi che hai fatto certo una scelta di affidabilità e marchio più che di prestazione....

    l'EVO non avrebbe senso con quella marmitta e avrebbe richiesto come minimo il siluro SIP road, che non è certo bello come una siluro Pinasco bianca, lo riconosco.

    Alla fine quindi hai ragione, il buco è di carburazione, e guarda il mio DR per ET3 in questa sezione.... se dà magari qualche spunto in più, roba semplice...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Dade78 Visualizza Messaggio
    Alla fine o optato per il Pinasco a 3 travasi monofascia, in alluminio canna cromata, e albero anticipato Tameni. Marmitta Polini. Alla fine ho dovuto sbavare con la lima il para polvere di alluminio ma poca cosa.
    Vi giro qualche foto. Grazie.

    free image hostinginvia immagini

    host immaginihostare immaginiupload immagini gratis

    free image upload




    Tutto ben pulito ed ottimamente realizzato sempre nel post del mio DR il volano aleggerito originale in foto è quello ET3 ma sono diciamo molto simili... guardaci... e ancora BRAVO!

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    Ciao.Vi giro il Video del prima messa in moto..... di questo Pinasco.

    https://www.youtube.com/watch?v=cDTQvxoMtQU

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    un orologio!


    il fregio sul parafango?

    Bianco lavatrice....o biancospino 715??? Ok frigorifero..... la sella della N????

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    un orologio!


    il fregio sul parafango?

    Bianco lavatrice....o biancospino 715??? Ok frigorifero..... la sella della N????
    Ciao Poeta. Biancospino 715, il fregio sul parafango (bel dilemma) non l'ho messo su perchè due vecchi Vespisti uno dei quali è un rivenditore di accessori Vespa con anni di esperienza mi hanno garantito che usciva senza.....in poche parole era un accessorio......

    a me piace senza......
    Leggendo invece qui sul forum usciva con il fregio......e guardando tutte le foto in rete... sembra che il 50 usciva senza ma invece il 125 lo aveva........

    La sella è una copia fatta come era la sua originale che possiedo ......

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    la sella originale ha serigrafia PIAGGIO e la cinghia in plastica rigida blu a righe sottili (NO SIMIL PELLE dunque), viti testa a taglio specifiche (PASCOLI M.), il fregio sul parafango è quello della 50 3M ed è sempre presente sulle small tranne le PK, le manopole sono sempre e solo NERE standart.

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?


  7. #57
    VRista Junior L'avatar di Dade78
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Mira
    Età
    46
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    Ciao.Una Curiosità.....
    Con la mia configurazione: Pinasco a 3 travasi monofascia, in alluminio canna cromata, e albero anticipato Tameni. Marmitta Polini.
    Carburatore originale

    Se volessi montare una accensione elettronica.... parmakit...polini....malossi....che peso di Volano dovrei scegliere???
    Per non avere problemi di minimo irregolare.......Grazie.

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 125 primavera Carter da modificare?

    il volano minimo 1,5 kg.... max 2 kg con il cono da 19......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •