Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
ciao kempes, anche io ho una vn1t e posso risponderti con una certa sicurezza:
per quanto riguarda la bobina è sicuramente interna (personalmente non sono favorevole alla modifica in esterna anche se si presta meglio a successivi interventi, ma questo va a discapito dell'originalità).
il copriventola è quello che ha il buco al centro ed è in bachelite e va dello stesso colore della carrozzeria.
il devioluci è giusto quello in plastica grigia con le due vitine del coperchio a taglio, le posizioni sono:spegnimento, I, II, III (non vorrei dirti una inesattezza, ma domani controllo e te lo faccio sapere......se servono posso farti avere anche gli esplosi di tutte le componenti e lo schema dell'impianto elettrico...ciao e buon lavoro.....alla fine sarà bellissima
Grazie mille delle tue risposte, adesso almeno ho delle certezze....visto che hai restaurato anche tu una vn1 avrò bisogno del tuo aiuto, quindi ti romperò ogno volta che avrò un dubbio!!!!.....
Approfitto subito, nel mio telaio è presente il foro per la corda dell'aria sotto la sella, che ci devo mettere? lo devo chiudere o lo lascio così?
Grazie