Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Restauro vespa faro basso VN1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    ferrara
    Età
    59
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    scusa non avevo capito bene.
    prova a vedere queste.
    in pratica c'è un bullone saldato che fuoriesce, ed un foro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    Citazione Originariamente Scritto da meci Visualizza Messaggio
    scusa non avevo capito bene.
    prova a vedere queste.
    in pratica c'è un bullone saldato che fuoriesce, ed un foro.
    Grazie mille era proprio quello che mi serviva.......
    se ci fosse qualcuno che riescisse a mettermi due misure sarebbe il massimo!!!!......

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    Citazione Originariamente Scritto da Kempes10 Visualizza Messaggio
    Grazie mille era proprio quello che mi serviva.......
    se ci fosse qualcuno che riescisse a mettermi due misure sarebbe il massimo!!!!......
    Aggingo questa immagine per capire meglio le quote che mi servirebbero!!!!!......grazieeeeeeee
    Prigioniero.pdf

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    I fori, sono entrambi da 8 mm.
    Nel foro che è proprio al centro, dovrai saldare un bullone da 8 mm. La testa del bullone sarà saldata dall'interno del telaio e dovrà fuoriuscire solo la parte filettata del bullone. L'altro foro, serve da guida alla sella che, nel medesimo punto dovrà avere un "perno" senza filettaura, un tondino insomma, da 8 mm che va ad inserirsi nel foro del telaio.
    Se alla tua vespa avevano messo due bulloni a passante, è evidente che:
    o hanno usato una sella diversa o hanno eliminato il tondino sul telaio della sella.
    Se metti una foto della tua sella, possiamo capire cos'hanno fatto alla sella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    Grazie mille, molto gentile e molto precisa la tua risposta.....
    Ho un dubbio sulla verniciatura, ovvero l'interno dello sportellino carburatore va fatto in tinta o lo lascio a fondo?!!!!!!........

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    La parte interna dello sportellino, va verniciata in tinta, mentre tutto l'interno del vano carburatore va lasciato con il fondo a vista.
    Occhio però, il vano carburatore non va protetto per non essere verniciato va lasciato aperto e riceve delle "sbuffate" di vernice nel momento in cui si sta verniciando il telaio.
    Guardati altri restauri e capirai meglio. Anche se non riguardano espressamente lo stesso modello della tua vespa, la tecnica è la stessa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    Grazie Senatore......un'altra cosa, le sacche dx-sx, vanno lasciate a fondo o vanno verniciate in tinta nella parte interna?e lo sportellino sacca sx portaoggetti come va fatto?
    grazie a tutti....

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa faro basso VN1

    Noto con disappunto che non hai per nulla seguito il mio consiglio.
    Se lo avessi fatto, non avresti fatto l'ultima domanda.
    E' meglio avere una risposta diretta senza perdere tempo a cercare, vero?
    Qua sotto troverai la risposta alla tua domanda:
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guardati altri restauri e capirai meglio. Anche se non riguardano espressamente lo stesso modello della tua vespa, la tecnica è la stessa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •