La parte interna dello sportellino, va verniciata in tinta, mentre tutto l'interno del vano carburatore va lasciato con il fondo a vista.
Occhio però, il vano carburatore non va protetto per non essere verniciato va lasciato aperto e riceve delle "sbuffate" di vernice nel momento in cui si sta verniciando il telaio.
Guardati altri restauri e capirai meglio. Anche se non riguardano espressamente lo stesso modello della tua vespa, la tecnica è la stessa.