Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Sigla telaio Px Fd

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Sigla telaio Px Fd

    Salve a tutti!
    Ieri curiosavo su vespa tecnica e ho notato questo: i px con freno a disco hanno la sigla telaio zapm XXXXXX
    Allora son andato per curiosità a vedere i dati del mio px150, immatricolato il 25.06.2003, quindi con freno a disco e catalitica euro 1....non corrisponde: sul mio libretto e sul telaio è stampato vlx1t e motore vx2m.

    E' possibile che fosse un vecchio telaio, rimasto dimenticato in magazzino e riutilizzato a distanza di annI?

    Grazie mille a chi mi illumina

    un saluto
    Giacomo

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    stranissimo... già dal 98 i telai erano zapm ecc ecc...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Appunto, questo è quello che sapevo anche io!
    Invece sul mio libretto, originalissimo, mai rifatto o altro, c'è proprio scritto telaio Vlx1t 700XXXX e motore vlx2m.
    Ed è denominato PX150E KAT.

    Chi ne sa di più?

    Giacomo

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    anche la sigla del motore non quadra... il vlx2m non esiste....
    non è che hai una di quelle "Vespa 150 originale" che in realtà sono delle lml?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    No,è proprio un px my.
    Identico in tutto e per tutto agli altri px my, con il logo piaggio stampato su tutti i pezzi, dal manubrio ai cerchioni, dal filtro aria allo statore, dal cupolino portastrumento allo strumento...fanaleria triom, faro alogeno, pompa e pinza freno grimeca; centralina ducati-energia ecc ecc.
    Tra l'altro le sigle corrispondono perfettamente sulle stampigliature a telaio e motore e sul libretto.
    Mai avuto alcun problema burocratico in 8 anni....
    sempre più ...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    [QUOTE=Wyatt87;685890]anche la sigla del motore non quadra... il vlx2m non esiste...

    da quello che so io questa sigla motore è di alcune px catalitiche e con avviamento elettrico. io ne trovai uno con questa sigla quando ero alla ricerca di un motore completo per il mio px 150. però non lo presi perchè a me serviva vlx1m

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Effettivamente la mia ha l'avviamento elettrico, ora eliminato per accedere più comodamente alla vite di carburazione.
    Il prefisso del telaio sembra molto più vecchio, e quello motore è stravagante....mi piacerebbe sapere bene che vespa ho...

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    E' dal 2004 che per omogeneità col resto della produzione Piaggio che i PX furono marchiati con ZAPM.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Capito! Dunque il mio è uno degli ultimi telai con la vecchia sigla.
    Buono a sapersi!

    Grazie mille Vesponauta!

    Un saluto
    Giacomo

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd



    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    E' dal 2004 che per omogeneità col resto della produzione Piaggio che i PX furono marchiati con ZAPM.
    La cosa strana e' con i PX2011 sono tornati alla vecchia sigla VLX1T se ricordo bene.

    Vol.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Non ho ancora avuto modo di vederne uno senza...chiappe, ma mi pare che il px 2011 abbia anche una targhetta identificativa nel bauletto anteriore, giusto?

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Non ho ancora avuto modo di vederne uno senza...chiappe, ma mi pare che il px 2011 abbia anche una targhetta identificativa nel bauletto anteriore, giusto?
    Dal manuale per stazioni di servizio del PX2011.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Sarà che magari hanno ripreso i disegni dei vecchi stampi...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    [QUOTE=monteforteseby;685900]
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    anche la sigla del motore non quadra... il vlx2m non esiste...

    da quello che so io questa sigla motore è di alcune px catalitiche e con avviamento elettrico. io ne trovai uno con questa sigla quando ero alla ricerca di un motore completo per il mio px 150. però non lo presi perchè a me serviva vlx1m
    Riapro il posto perchè ho lo stesso problema.
    Il vlx2m esiste e come!
    me ho smontato uno in questi giorni!
    Il problema è che non riesco a capire su quale telaio possa montare
    Per l'appunto ho una vespa marchiata ZAPM del 2002 px150 ma su internet non ho trovato nessuna informazione.
    Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Il mio px freno a disco del 2004 euro 2, ha sigla telaio zamp094010000xxxx e sigla motore, riportata pure sul libretto VLX2M.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sigla telaio Px Fd

    Grazie
    Un'altra curiosità, ma tra un px125 e un px150 sempre dell'anno 2000 la sigla del motore è sempre la stessa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •