Perdonami la franchezza ma dato che ci scriviamo quasi piu in privato che sui post direi ... mi conscenta di...
Tu di un restauratore non ne hai bisogno ..o almeno ..dalle poche foto che hai messo in un tuo vecchio post:
http://old.vesparesources.com/le-nos...chime-qua.html
davvero non mi sembra il caso ..al massimo ti metti di buona lena con spugnetta e cif e te la pulisci bene ..se ci sono dei bozzi al limite ne andrei solo fiero (tipo come qualche reduce di guerra con le sue cicatrici...).
Al limite, o pensi di ritoccarla a pennelino nei punti scoperti (ma se non lo fai bene diventa una schifezza) oppure la lasci esattamente cosi' conservata (non capisco se e' un vecchio restauro o se e' cosi' dall'origine) e applichi qualcosa per proteggere dove manca vernice.
Per il motore, anche in questo caso dopo un bel po di tempo non ho ancora capito cosa vuoi fare e perche'...cioe' la vespa dici che ti va ...e pure alla grande.. aprire e smontare solo per vedere dentro come e' fatto non mi sembra una grande idea ...soprattutto se tu stesso dici che e' l' unico mezzo di locomozione che hai (cioe' se tiri giu il motore e non sai da che parte iniziare e' difficile che riesci a preventivare i tempi del "fermo macchina").
Un rifacimento di motore avrebbe solo senso se effettivamente hai un motore ormai "arrivato" ...e comunque solo nel caso ti procurassi un mezzo, magari piu recente (e catalizzato ...Px anni 2000) che provvisoriamente sostituirebbe la VNB per poi affiancarla quando il lavoro sara' terminato... ma da quanto ho capito (poco) della tua situazione, io direi di darle una bella lavata, magari una registrata ai cavi (i freni te li hanno gia' fatti ... e ti hanno pure messo il liquido, no?) ...e stop.
Cioe' se ci vuoi smanettare sopra va benissimo ...ma fallo solo quando davvero serve ...chesso' ..magari fra qualche anno ...che fretta hai?![]()