Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: px che parte al contrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    E' successo ieri a me al 200. Non c'è stato verso di riportarla alla normalità, ho provato con una vecchia ventola ed è tornata alla normalità.
    Interpellato un caro amico meccanico mi ha detto che, probabilmente, si è invertita la polarità della ventola perché è stata un paio di anni sul piano metallico del banco da lavoro.
    Mi ha suggerito di appoggiare la ventola con i poli a contrasto su altra ventola funzionante, sperando che tutto torni a posto.
    Un altro amico mi ha suggerito di mettere in moto a spinta così tutto dovrebbe tornare a posto.
    Onestamente non ho afferrato granché, proverò il componente su altra Vespa.

    Non fi finisce mai di imparare, mettevamo in moto i tuboni spingendoli al contrario ma alla Vespa non mi era mai capitato

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    E' successo ieri a me al 200. Non c'è stato verso di riportarla alla normalità, ho provato con una vecchia ventola ed è tornata alla normalità.
    Interpellato un caro amico meccanico mi ha detto che, probabilmente, si è invertita la polarità della ventola perché è stata un paio di anni sul piano metallico del banco da lavoro.
    Mi ha suggerito di appoggiare la ventola con i poli a contrasto su altra ventola funzionante, sperando che tutto torni a posto.
    Un altro amico mi ha suggerito di mettere in moto a spinta così tutto dovrebbe tornare a posto.
    Onestamente non ho afferrato granché, proverò il componente su altra Vespa.

    Non fi finisce mai di imparare, mettevamo in moto i tuboni spingendoli al contrario ma alla Vespa non mi era mai capitato
    Ti e' partita al contrario con la pedivella?

    Vol.




  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ti e' partita al contrario con la pedivella?

    Vol.
    Si, con la pedivella. Nelle decine di volte che ho tentato la fasatura una volta è partita bene, poi si è spenta ed è ripartita al contrario.

    Ma in corsa non potrebbe mai cambiare il senso di rotazione vero? VERO? VERO?

    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Per il tuo problema ti suggerisco, se hai a disposizione un elettrauto di quelli vecchi di far fare la rimagnetizzazione del volano , mettere i magneti a " contrasto " non serve a nulla al massimo li smagnetizzi. Poi controlla l'anticipo.
    Francesco
    L'anticipo con la nuova ventola è OK, 23,5°. Lo statore è dei primi 200, quello con una sola tacca, le ventole che ho provato hanno entrambe le striscette di attivazione pick up annegate nello stesso punto.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono più propenso per un problema di anticipo piuttosto che per un problema di magnetizzazione.
    Con altra ventola è OK, è un problema di magnetizzazione, io avevo sentito di ruttori smagnetizzati ma di inversioni di poli mai .... bah, mi suona strano, devo approfondire.

    Saluti

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    E' successo ieri a me al 200. Non c'è stato verso di riportarla alla normalità, ho provato con una vecchia ventola ed è tornata alla normalità.
    Interpellato un caro amico meccanico mi ha detto che, probabilmente, si è invertita la polarità della ventola perché è stata un paio di anni sul piano metallico del banco da lavoro.
    Mi ha suggerito di appoggiare la ventola con i poli a contrasto su altra ventola funzionante, sperando che tutto torni a posto.
    Un altro amico mi ha suggerito di mettere in moto a spinta così tutto dovrebbe tornare a posto.
    Onestamente non ho afferrato granché, proverò il componente su altra Vespa.

    Non fi finisce mai di imparare, mettevamo in moto i tuboni spingendoli al contrario ma alla Vespa non mi era mai capitato
    Azz, allora eri tu che sfrecciavi in tangenziale con la vespa in retromarcia!!!!
    Ti ho pure salutato, ma non mi hai risposto.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Azz, allora eri tu che sfrecciavi in tangenziale con la vespa in retromarcia!!!!
    Ti ho pure salutato, ma non mi hai risposto.
    Azz, quello era mio cugino ... infatti mi ha detto :" ma che uazzo voleva quello?" io non gli ho risposto perché ero quello di fianco, impegnato su una ruota.


    Tommyyy

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Sempre sentito dire di queste fantomatiche vespe che girano al contrario.... ma mai vedute o provate!!!

    Non regolare l'anticipo.... troppo bello!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Sempre sentito dire di queste fantomatiche vespe che girano al contrario.... ma mai vedute o provate!!!

    Non regolare l'anticipo.... troppo bello!
    io sono un tradizionalista. Ciao

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Rimontata ventola che "girava al contrario" con statore e centralina nuovi, tutto OK, era lo statore, non il ruttore.
    Penso sia anche il pick up. Metterò lo statore sull'accrocchio per le misurazioni e vi farò sapere da che dipendeva l'avvio al contrario.

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Rimontata ventola che "girava al contrario" con statore e centralina nuovi, tutto OK, era lo statore, non il ruttore.
    Penso sia anche il pick up. Metterò lo statore sull'accrocchio per le misurazioni e vi farò sapere da che dipendeva l'avvio al contrario.
    Caro Gianni questa del magnete a polarità invertita mi sa tanto di supercazzola prematurata....anzi le moderne vespette a disco rotante vanno male perché l'ammissione non è simmetrica, mentre nei 2t regolati dal pistone il motore andrebbe pure uguale....a patto che l' anticipo diventi posticipo....quindi dipende esclusivamente da un malfunzionamento dalle parti del pick- up e/o statore che manda la scintilla quando vuole lui....una mezza interruzione di qualche cavo che porta il segnale a ritardare così tanto da creare un anticipo coerente dall'altro lato.....spesso può trattarsi di un semplice cavo spellato.....
    Ultima modifica di MrOizo; 26-02-15 alle 18:17
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Rimontata ventola che "girava al contrario" con statore e centralina nuovi, tutto OK, era lo statore, non il ruttore.
    Penso sia anche il pick up. Metterò lo statore sull'accrocchio per le misurazioni e vi farò sapere da che dipendeva l'avvio al contrario.
    scusami gigler..allora prima avevi un problema, poi lo hai risolto cambiando ventola....poi qualche tempo dopo hai detto che avresti provato a rimettere la ventola "contrariata" e sostituito la bobina. Ma questa prova l'hai fatta, o sei saltato direttamente a mettere la vecchia ventola cambiando statore e centralina?...quando si vuol far le prove per vedere se effettivamente il problema era la ventola, andrebbe rimessa solo la ventola, altrimenti come si fa a capire se il problema sta li o no? è probabile che sarebbe andata bene anche senza cambiare statore e centralina...non lo sapremo mai. Dico questo solo per un motivo: non riesco a spiegarmi come lo statore possa far tutto ciò, anche se leggo qualche possibilità spiegata da MrOizo. Per carità sarà anche vero, ma avrei fatto la prova del 9 solo passo passo e non balzo balzo.

    Attendiamo notizie.
    N.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    E' successo ieri a me al 200. Non c'è stato verso di riportarla alla normalità, ho provato con una vecchia ventola ed è tornata alla normalità.
    Interpellato un caro amico meccanico mi ha detto che, probabilmente, si è invertita la polarità della ventola perché è stata un paio di anni sul piano metallico del banco da lavoro.
    Mi ha suggerito di appoggiare la ventola con i poli a contrasto su altra ventola funzionante, sperando che tutto torni a posto.
    Un altro amico mi ha suggerito di mettere in moto a spinta così tutto dovrebbe tornare a posto.
    Onestamente non ho afferrato granché, proverò il componente su altra Vespa.

    Non fi finisce mai di imparare, mettevamo in moto i tuboni spingendoli al contrario ma alla Vespa non mi era mai capitato
    Per il tuo problema ti suggerisco, se hai a disposizione un elettrauto di quelli vecchi di far fare la rimagnetizzazione del volano , mettere i magneti a " contrasto " non serve a nulla al massimo li smagnetizzi. Poi controlla l'anticipo.
    Francesco

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: px che parte al contrario

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Per il tuo problema ti suggerisco, se hai a disposizione un elettrauto di quelli vecchi di far fare la rimagnetizzazione del volano , mettere i magneti a " contrasto " non serve a nulla al massimo li smagnetizzi. Poi controlla l'anticipo.
    Francesco
    Sono più propenso per un problema di anticipo piuttosto che per un problema di magnetizzazione.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •