Ciao, speravo di non scrivere novità ma, purtroppo, ..... ancora qualche intrigante problema.
Orbene, credevo di aver messo tutto a puntino e, dopo qualche giorno ....: "adesso mi vado a fare un bel giretto in Vespa per testare le nuove gomme termiche".

Vado in garage .... un lago di benzina dalla Vespa!!! AAAHHHRRGGGGG!!
Sostituisco galleggiante e spillo, metto in moto, sputa benzina dalla marmitta, .....va in moto e mi faccio un bel giro.

Lascio la Vespa con il rubinetto chiuso per precauzione, torno dopo qualche giorno ....... nulla, non va in moto .. sigh!

Prova e riprova e, notato che tentando di mettere in moto con luci accese e cicalino premuto nulla si accendeva. Bah?

Il regolatore è nuovo ma non c'entra nulla con la messa in moto, la centralina è nuova...passo a controllare i passaggi di corrente .....
candela smontata inserita nella pipetta, scintilla debolina provata su una vite a massa.
monto la candela e, con il gommotto copri pipetta in mano, provo a verificare la scintilla ...... la Vespa va in moto!!!!
Tiene bene fino a 2,5 cm dalla candela con una bella scintillona azzurra, poi, se tocco la punta della candela (nuova anche questa ) si spegne tutto.

Andata a massa la candela?? Così come le due precedenti? Ma se ieri ho fatto 100 KM senza problemi!!!!

Oggi pomeriggio rimonterò la ventola con il buco a fagiolo, se va OK per un settimana di utilizzo, è la benedetta ventola!!!!!!!!!!

Altra ipotesi è un trafilaggio di benzina attraverso la sede dove lavora la punta in gomma dello spillo conico, con conseguente candela bagnata ed a massa. Può essere? Comincio dalla ventola.