Per anticipare devi " svitare " lo statore e' sufficiente un paio di mm che corrispondono a ciraca 2 gradi. Prova cosi poi eventualmente puoi ripetere. Per rimuovere il volano devi procurarti l'estratore.
Per anticipare devi " svitare " lo statore e' sufficiente un paio di mm che corrispondono a ciraca 2 gradi. Prova cosi poi eventualmente puoi ripetere. Per rimuovere il volano devi procurarti l'estratore.
michele si avvicina il 21 dicembre...e la tua vespa ne sta già sentendo gli effetti!!! sti cxxo de maya!!!!vai tranquillo che si risolve tutto!....la tua COSA non ti avrebbe mai fatto questo
![]()
.....marcello dai non ti ci mettere pure tu.....anzi organizziamoci che la rimettiamo a posto...e ricorda....sono un tecnico d'officina anche daewoo......e tu ne possiedi una....ahahahahahahaha.......
sai essere convincente!!mi piace il pragmatismo barese!mhooooo!!:)
E' successo ieri a me al 200. Non c'è stato verso di riportarla alla normalità, ho provato con una vecchia ventola ed è tornata alla normalità.
Interpellato un caro amico meccanico mi ha detto che, probabilmente, si è invertita la polarità della ventola perché è stata un paio di anni sul piano metallico del banco da lavoro.
Mi ha suggerito di appoggiare la ventola con i poli a contrasto su altra ventola funzionante, sperando che tutto torni a posto.
Un altro amico mi ha suggerito di mettere in moto a spinta così tutto dovrebbe tornare a posto.
Onestamente non ho afferrato granché, proverò il componente su altra Vespa.
Non fi finisce mai di imparare, mettevamo in moto i tuboni spingendoli al contrario ma alla Vespa non mi era mai capitato