Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Strana modifica al pistone...

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma spiegatemi una cosa..
    questi vorrebbero essere delle speci di booster?
    che differenza c'è tra questo e i cosidetti booster presenti ad esempio sul parmakit?
    I Booster sono fori che aumentano la sezione di passaggio dello scarico e sono generalmente in prossimità della parte alta dello stesso.
    Servono essenzialmente per innescare una forte onda nell'espansione, abbassano repentinamente la pressione a causa della loro sezione, il gas entra nella marmitta che deve essere rigorosamente ad espansione a forte velocità in modo da creare un forte effetto ram-jet ad alto regime di giri.
    P.S i booster a bassi giri non servono a nulla, essi devono essere accoppiati a travaseria importante in modo da garantire un sufficiente lavaggio. Inoltre i Booster lavorano benissimo solo su motori LAMELLARI.
    CIAO !!!!

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    I Booster sono fori che aumentano la sezione di passaggio dello scarico e sono generalmente in prossimità della parte alta dello stesso.
    Servono essenzialmente per innescare una forte onda nell'espansione, abbassano repentinamente la pressione a causa della loro sezione, il gas entra nella marmitta che deve essere rigorosamente ad espansione a forte velocità in modo da creare un forte effetto ram-jet ad alto regime di giri.
    P.S i booster a bassi giri non servono a nulla, essi devono essere accoppiati a travaseria importante in modo da garantire un sufficiente lavaggio. Inoltre i Booster lavorano benissimo solo su motori LAMELLARI.
    CIAO !!!!
    grazie, molto chiaro!
    hai foto di come vanno fatti questi booster per capire la differenza tra questi e le foto del pistone di cui sopra?

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    grazie, molto chiaro!
    hai foto di come vanno fatti questi booster per capire la differenza tra questi e le foto del pistone di cui sopra?
    I booster sono fatti nel cilindro....
    Hai presente un cilindro DR, lo scarico ha il condotto grosso principale e altri due più piccolini in prossimità dei travasi ecco quelli sono i booster
    Quelli inerenti alla discussione sono lavorazioni fatte al pistone

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    I Booster sono fori che aumentano la sezione di passaggio dello scarico e sono generalmente in prossimità della parte alta dello stesso.
    Servono essenzialmente per innescare una forte onda nell'espansione, abbassano repentinamente la pressione a causa della loro sezione, il gas entra nella marmitta che deve essere rigorosamente ad espansione a forte velocità in modo da creare un forte effetto ram-jet ad alto regime di giri.
    P.S i booster a bassi giri non servono a nulla, essi devono essere accoppiati a travaseria importante in modo da garantire un sufficiente lavaggio. Inoltre i Booster lavorano benissimo solo su motori LAMELLARI.
    CIAO !!!!
    salve a tutti ,giusto per vedere se ho ben capito
    Quando parli di espansione a forte velocità vuol dire che deve aumentare rapidamente la sezione ?
    In tal modo all'aumentare della sezione diminuisce la velocità e aumenta la pressione che rispinge dentro il cilindro la miscela fresca (effetto ram jet) .
    Se l'espansione è grossa va meglio ad alti giri inquanto viste le dimensioni necessità di flussi importanti per fare il suo lavoro.
    Forse a 37 anni ho capito l'espansione

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    salve a tutti ,giusto per vedere se ho ben capito
    Quando parli di espansione a forte velocità vuol dire che deve aumentare rapidamente la sezione ?
    In tal modo all'aumentare della sezione diminuisce la velocità e aumenta la pressione che rispinge dentro il cilindro la miscela fresca (effetto ram jet) .
    Se l'espansione è grossa va meglio ad alti giri inquanto viste le dimensioni necessità di flussi importanti per fare il suo lavoro.
    Forse a 37 anni ho capito l'espansione
    Non è proprio così.
    Dipende da a che frequenza risuona la marmitta, di solito marmitte corte e relativamente panciute suonano ad alti giri mentre marmitte lunghe suonano a bassi giri.
    La poncia dovrebbe servire a generare l'effetto di contropressione, se si allarga troppo rapidamente avrai un motore bolso ai bassi ma ad alti regimi sarà più potente (se però arriva ad alti regimi) diversamente se la conicità è modica il motore sarà più progressivo.
    Di solito si calcola uno scarico a tavolino e poi si modifica in strada.
    P.S.
    Hai presente un Saxofono , la stessa cosa.

    Ciao

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Più o meno ci sono, adesso mi vedo meglio la risonanza , magari dopo qualche notata a lavoro trascorsa a calcolare i volumi in gioco sono curioso di provare ad autocostruirmi uno scarico e vedere che cosa riesco a fare (sicuramente qualche pocata). Le lunghe serate buie ed invernali bisognerà pur impegnarle no

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Più o meno ci sono, adesso mi vedo meglio la risonanza , magari dopo qualche notata a lavoro trascorsa a calcolare i volumi in gioco sono curioso di provare ad autocostruirmi uno scarico e vedere che cosa riesco a fare (sicuramente qualche pocata). Le lunghe serate buie ed invernali bisognerà pur impegnarle no
    ahahahahh
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    beh,
    la logica prima di tutto:

    SE potessero veramente "funzionare" possibile che gli ingegneri che progettano DI LAVORO pistoni non li facciano di serie?

    Penso che l'eventuale (ripeto: eventuale) apporto positivo che potrebbero recare si perde nell'indebolimento (e conseguente rischio rottura, con danni più gravi di una grippata in senso classico).. per cui forse tenersi l'originale.

    Poi, giusto un'osservazione.
    Ricordo che quando ho modificato pistoni da ragazzino ci lavoravo come se fosse un'operazione "a cuore aperto", con la massima precisione e attenzione..
    vedendo un pistone con delle smussature tutte disallineate tra loro mi fa' pensare immediatamente a qualcosa di campato per aria e approssimativo... cioè... fossero state PERFETTE (in diametro, forma, allineamento, distanza..) beh.. allora forse avrei dato un peso diverso alla cosa, presumendo fossero fatte da un professionista. (sbaglio?)

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da sogno-faro-basso-da-1vita Visualizza Messaggio
    SE potessero veramente "funzionare" possibile che gli ingegneri che progettano DI LAVORO pistoni non li facciano di serie?
    Acuta osservazione, verissimo. Però potremmo vedere l'altro lato della faccenda: magari un apporto positivo lo danno, ma è così lieve che il costo per sostenere questi interventi non copre l'effettivo guadagno di qualità.
    Non so se sono stato chiaro
    Beninteso: pur avendo modificato il mio pistone, non propendo nè per la tesi "meglio farli" nè per quella opposta.


  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Acuta osservazione, verissimo. Però potremmo vedere l'altro lato della faccenda: magari un apporto positivo lo danno, ma è così lieve che il costo per sostenere questi interventi non copre l'effettivo guadagno di qualità.
    Non so se sono stato chiaro
    Beninteso: pur avendo modificato il mio pistone, non propendo nè per la tesi "meglio farli" nè per quella opposta.

    Eh mi sembra che si tia cercando a tutti i costi qualcosa di positivo in questa modifica.....
    Dai su è un sciocchezza senza senso.

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Strana modifica al pistone...

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    ci sono un sacco di modifiche inimmaginabili al pistone: sacche, buchi, incavi, unghiate, smussature varie e alleggerimenti

    ...hanno una qualche utilità di sistema? a parte l'allegerimento del pistone?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •