No, non faccio il demolitore di buoni propositi. Faccio proprio il carrozziere.
Ti ho dato questo consiglio proprio perchè sono del mestiere e so cosa bisogna fare.
Se devi verniciare solo 2 pezzi è un motivo in più per farlo fare ad un carrozziere o almeno farti aiutare visto che se escono male poi hai la vespa fatta bene e quei 2 pezzi fatti male, il che non è proprio bello da vedersi.
Comunque per verniciare ti serve:
un compressore
una pistola
la vernice + catalizzatore
il fondo + catalizzatore
il diluente nitro e quello acrilico
l'antisilicone
lo straccio antipolvere
la carta vetrata 320-400-600
un ambiente pulito e al chiuso su cui verniciare
Hai il tuoi pezzi nuovi. La prima cosa che devi fare è dare una lisciatina con una carta fine (600) per renderli lisci, dopo di che li appendi, li soffi, li pulisci con l'antisilicone e poi con lo straccio antipolvere. Fatto questo diluisci il fondo come da specifiche del tuo venditore, regoli la pressione del compressore a 3bar, dopo di che dai la prima mano a sfumare i pezzi, aspetti una decina di minuti e poi dai la seconda a coprire i pezzi, aspetti ancora altri 10 minuti e ne dai una terza leggera a finire.
Quando il fondo è asciugato cominci a sgorssarlo con la carta 320, rifinisci con la 400 e con la 600 in modo da renderlo liscio e uniforme e fai la stessa procedura del fondo usando la vernice. Ma ripeto che è meglio se ti fai aiutare da chi di mestiere.
Comunque dicevo così perchè fino a poco tempo fa la verniciatura di qualsiasi cosa si faceva fare al carrozziere, visto la difficoltà e l'attrezzatura che ci vuole per fare un simile lavoro. Ora invece sembra che la maggior parte degli utenti si sia dimenticata tale difficoltà e sottovaluta questo lavoro.
Buon lavoro.