Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Restauro Vn2 del 56

Visualizzazione Elencata

verel Restauro Vn2 del 56 28-10-11, 14:56
zichiki96 Riferimento: Restauro Vn2 del... 28-10-11, 14:59
verel Riferimento: Restauro Vn2 del... 28-10-11, 15:06
architect Riferimento: Restauro Vn2 del... 28-10-11, 16:23
verel Riferimento: Restauro Vn2 del... 28-10-11, 16:29
pierreffe Riferimento: Restauro Vn2 del... 28-10-11, 21:42
verel Riferimento: Restauro Vn2 del... 29-10-11, 08:28
zantoine83 Riferimento: Restauro Vn2 del... 29-10-11, 13:09
giaggio Riferimento: Restauro Vn2 del... 29-10-11, 14:33
verel Riferimento: Restauro Vn2 del... 30-10-11, 22:49
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Restauro Vn2 del 56

    Dopo tante ricerche sono riuscito a prendere la vespa che desideravo: una farobasso modello Vn2 del 56.
    Partiti a settembre con Pierreffe, dopo aver fatto l'atto notarile, è arrivata nella casa magazzino del centro.
    La carrozzeria presentava i soliti inconvenienti delle nonne (ruggine passante sulle pedane) rottura della guida posteriore del cofano motore, qualche piccolo bozzo.
    Il motore sembrava non avere compressione si è notato che la leva andava a vuoto per la rottura delle molle dell'ingranaggio messa in moto.
    Documenti: presente solo la targa (4 cifre) e da visura risulta radiata d'ufficio.
    La vedo dura ma riuscirò a finirla!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •