Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Ciao a tutti,
    dopo molto tempo di lettura silenziosa e dopo l'apertura di qualche piccolo post qui e la, sono strafelice di aprire il mio primo post relativo ad un restauro completo.
    Vi presento la mia tanto sognata faro basso...ops le mie tante sognate faro basso (una è gelosa dell'altra e viceversa).
    A questo punto la premessa è d'obbligo. Dopo segnalazione di un amico mi reco da un tipo nelle campagne teramane che ha ben due faro basso da vendere. Io già pensavo al solito appassionato con l'anima del commercio ed invece ho trovato un signore tanto robusto quanto gentile che negli anni '80 acquistò una Vespa del '53 di un dottore teramano che non usava più. Dopo qualche periodo di scorribande per il paese il tipo fece un primo incidente con la vespa niente di meno che con il parroco del paese che appena sceso dalla macchina lo benedisse al volo!
    Dopo meno di una settimana il tipo fece un altro incidente ben più grave tanto che la Vespa andò ad urtare con lo scudo su un muretto piegando il telaio. Ovviamente non vi riporto i commenti sulla benedizione ricevuta!

    Dopo un periodo in cui il tipo continuò a guidare la vespa pesantemente fuori asse ha pensato bene di andare da un demolitore, acquistare un'altra vespa intera, fortunamente sempre del '53 , e sostituire il motore e la targa da quella incidentata a quella diritta.
    Praticamente ha girato con la targa che non corrispondeva al telaio fino a qualche anno fa.

    L'ultimo bollo risulta pagato nel 2006 e quindi è stato sufficiente fare solo il passaggio di proprietà!

    Unica pecca: è stata fatta l'immatricolazione tardiva e quindi il libretto è del 1960 anche se la targa corrisponde al periodo del 1953.

    La vespa incidentata è stata poi smontata pezzo per pezzo ed abbandonata in vari garage differenti con conseguente ruggine diffusa e smarrimento di alcuni pezzi (manettino cambio, strisce pedana, clacson, maniglia passeggero e altre piccolezze).

    Ovviamente non mi sono fatto scappare l'occasione, le ho portate a casa e, dopo un anno di stagionatura, sono state smontate fino all'ultima rondella per recuperare i pezzi migliori.

    Dimenticavo di dire che il motore della vespa del demolitore, cioè quello che inizialmente era sulla vespa diritta, era bloccato mentre l'altro dopo qualche tentatito è partito regolarmente.

    Per dovere di cronaca dico che la vespa diritta ha numero di telaio circa 12000 mentre quella storta ha numero circa 60000...ma le differenze che ho riscontrato, anche se piccole, sono veramente tante! Più in la farò una carrellata.

    Adesso vi chiedo scusa se vi ho annoiato con tutte queste chiacchiere e passo al sodo...un po' di foto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (66.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (45.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (40.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (48.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (50.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg DSC06376.jpg (43.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (81.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (57.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (45.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    chiedo scusa se vi ho annoiato con tutte queste chiacchiere
    io non mi sono annoiato! storia interessante!
    ora penso tu voglia farla rivivere col suo telaio originale, che non sembra così malconcio, buon restauro
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Bella storia , e per fortuna lieto fine, 1 vespa e 3/4 a casa .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    ....bella storia!!!!E adesso, falle rivivere entrambe!!!!Anch'io, anni fa, acquistai due gs 150 vs5 per farne una, ma adesso le voglio sistemare entrambe, visto che c'è come regolarizzare quella senza documenti....ah, a proposito, se ti serve un motore vm1 fammi un fischio, ce l'ho nel mercatino scambio.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Ma era stata riverniciata rosa antico?
    Buona lavoro.
    P.S.
    di la verità la preferivi con targa PE.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    visto che c'è come regolarizzare quella senza documenti....
    diventando matti...col nuovo decreto!!!
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    diventando matti...col nuovo decreto!!!
    ...lo so, ma è sempre meglio di niente.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Per dovere di cronaca dico che la vespa diritta ha numero di telaio circa 12000 mentre quella storta ha numero circa 60000...ma le differenze che ho riscontrato, anche se piccole, sono veramente tante! Più in la farò una carrellata.
    Complimenti! 2 bei pezzi. Sono curioso di conoscere queste differenze.

  9. #9
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da DC3 Visualizza Messaggio
    Complimenti! 2 bei pezzi. Sono curioso di conoscere queste differenze.
    Ciao a tutti,

    rispondendo alla domanda di DC3 approfitto per farvi vedere qualche dettaglio ravvicinato. Putroppo non ho tutte le foto delle piccole differenze che nominerò ma mi faro perdonare....forse anche domani!
    Premettendo che non ho la presunzione che entrambe le Vespa sono arrivare nel mio garage come appena uscite dalla fabbrica, le differenze in ordine di importanza sono:

    1) la vaschetta di raccolta della miscela sotto il carburatore nel modello con numero di telaio più basso è in alluminio fissata al telaio con due chiodature mentre nell'altra è in ferro saldato a punti (su questa differenza penso che non ci sia la possibilità di manomissioni nel tempo);
    2) il mozzo della forcella anteriore nel modello a numero di telaio più alto ha stampata il mese dello stampaggio della fusione (una vera chicca) mentre nell'altro è liscio;
    3) le cuffie coprimotore hanno forme e dettagli differenti (cerchiati in rosso);
    4) le ventole di raffreddamento (trascurando il fatto che una ha macinato sassi ) hanno un profilo differente;
    5) i galletti di bloccaggio del filtro dell'aria hanno forma differente (a sinistra dovrebbe essere quello con numero più basso);
    6) gli ingrassatori della forcella della vespa con numero più basso sono del tipo "piatto" mentre sull'altra sono tradizionali;
    7) lo stemma nella vespa con numero di telaio più basso è un paccagnini di fattura molto leggera (sembra un lamierino stampato) con linguette saldate sulla parte posteriore mentre sull'altra c'è uno stemma anonimo sembra fatto di fusione.

    Penso sia tutto!

    Sinceramente sono rimastro sorpreso nel trovare tutte queste differenze tra due mezzi dello stesso anno....

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    complimenti per il doppio colpo...come fai a resistere alla luveria di restaurarle tutte due...
    posso chiederti quanto hai speso se non sono indiscreto?
    poi Zaintone83 sai che avrei notato un 'altra differenza tra le due..se non ho visto male anche il faro sul parafango tra le due mi pare diverso...quello della marroncina mi pare sia quello che si vede sempre sulle vespe di quell' anno mentre quello della rosa fa come uno scalino e non scollina verso lo scudo..forse ho vjsto male ma ci ho fatto caso perchè è cosi anche quello della mia vm1...è la prima volta che ne vedo uno come il mio..
    comunque complimenti ancora..
    un abbraccio NMM

  11. #11
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    complimenti per il doppio colpo...come fai a resistere alla luveria di restaurarle tutte due...
    posso chiederti quanto hai speso se non sono indiscreto?
    poi Zaintone83 sai che avrei notato un 'altra differenza tra le due..se non ho visto male anche il faro sul parafango tra le due mi pare diverso...quello della marroncina mi pare sia quello che si vede sempre sulle vespe di quell' anno mentre quello della rosa fa come uno scalino e non scollina verso lo scudo..forse ho vjsto male ma ci ho fatto caso perchè è cosi anche quello della mia vm1...è la prima volta che ne vedo uno come il mio..
    comunque complimenti ancora..
    un abbraccio NMM
    Ciao,
    non ho nominato il faro nelle varie differenze perchè il precedente proprietario mi disse che era stato sostituito con uno aftermarket. Effettivamente guardandolo bene non ho trovato nè i fori per la cresta nè delle saldature di chiusura dei fori. La forma effettivamente è leggermente diversa.

    Questa mattina, approfittando del ponte concesso, ho approfittato per fare un paio di foro agli scudetti ed agli ingrassatori di cui ho parlato nel precedente messaggio. A voi le foto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa VM1-two is megl che one?

    Anche sulla mia, che ha telaio circa 18000, ingrassatori piatti e vaschetta in alluminio inchiodata; poi galletti del tipo a dx, cuffia tipo sx. Lo sfiato vapori olio, sulla frizione, nella mia è del modello '52. Probabilmente, nei primi mesi di produzione si andò ad esaurimento con le scorte di vecchia minuteria e si misero a punto dei particolari. I dadi ruota sono in ferro od ottone?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •