Grazie a tutti per i complimenti!
Ovviamente per il momento porterò allo splendore iniziale la sola Vespa con i documenti. Il restauro sarà integrale ma, sia per passione che per motivi puramente economici, cercherò di reperire quanti più pezzi originali possibili per rimetterli su da me. Preferisco un pezzo originale restaurato e non perfetto che un pezzo riprodotto lucido e splendente (che spesso costa anche di più!).
A presto le foto degli acquisti del mercatino di Pesaro.
Ovviamente la targa PE ha sempre un fascino particolare!!! Ma ho la fidanzata teramana per superare il trauma della targa!
Mi manca una Vespa con targa AQ ed avrei un gran piacere se la trovassi visto che ho vissuto per ben sei anni a L'Aquila.
Targa CH?....No grazie!(...scherzo ovviamente...)
Ho già contattato un carrozziere in zona con una dima e mi ha detto che è un lavoro fattibilissimo! Forse dalle foto non sembra però è un po' malconcia, ci sono delle crepe sullo scudo alcune forti ammaccature e le traversine sono marce!
Infatti è quello che vorrei fare. Dopo una prima idea di venderne una per finanziare il restauro sono già passato alla fase di acquisto dei pezzi mancanti per i mercatini e in rete!
![]()