Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
vi aggiorno con i lavori esegeguiti nel week end.
Così come per il bloccasterzo, il prezzo esagerato del commutatore luci mi ha portato ad un altro lavoro a risparmio.

La faro basso giallina aveva il commutatore tipo struzzo, mentre l'altra il commutatore originale con entrambe le plastiche (superiore e inferiore) rotte.
Ho provato a chiedere in giro ai vari ricambisti ma tutti vendono il commutatore completo...avevo quasi perso le speranze quando al mercatino di Pesaro ho trovato in un bancarella un commutatore originale (vuoto) con coperchio rotto e in un'altra il solo coperchio. Prezzo totale 40 euri! Non sono pochi ma neanche tanti considerando che si tratta del commutatore a 2 posizioni prodotto nel solo 1953!

Sull'originalità del coperchio ero un po' titubante visto il tono di colore decisamente diverso...ma alla fine l'ho preso.

Sabato mattina ho eseguito i seguenti lavori:
- smontato tutto;
- sgrassato e pulito con benzina;
- sverniciato le parti in plastica (con grande sorpresa è anche riuscito il puntino bianco della levetta);
- pulito con paglietta per scoprire lo stato di plastica originale;
- spazzolato le parti interne metalliche;
- carteggiato le viti in ottone (anche quella piccolissima che regge la basetta numerata);
- incollato la basetta numerata rotta;
- ripristinato i numeri con pennarello a vernice bianco;
- rimontato tutto.

Adesso mancano le viti di chiusura del coperchio visto che una si è rotta (5 euro).
Effettivamente il devio adesso è bicolore ma accostando i tre coperchi sono tutti di un tono differente.

Praticamente con 45 euro ho un commutatore vissuto...spendendo circa il 50% del ricambio nuovo!

Va di moda il bicolore.
Buon per te che sei riuscito a trovare il devio.
Io appena avrò un occasione lo prendo.