Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: nuova legge, contro gli euro 0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    le classiche truffe legalizzate :D
    come per il fatto che le assicurazioni vogliono che sia inscritta a un registro storico. ma meglio che leggere sul libretto la diciutura DATA INIZIO CIRCOLAZIONE 16/03/1978 cosa c'è?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    bergamo
    Età
    29
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    giusto come dici te Echospro io non paghero il "pizzo" che poi anche a farlo la mia essnedo elaborata non credo neanche che lo passi e di colore non originale per adesso io giro ancora la polizzia non mi a ancora detto niente ma per adesso non ho visto ninete di certo su giornali tv ecc spero proprio che questa legge non abbia importanza e nessuno la rispetti,ripeto io sarei disposto a fare un raduno contro questa cosa anche a fare molti km ma per riavere il permesso di usare lei la VESPA

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gio97
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Como
    Età
    28
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    È ridicolo...
    Viene deciso, a priori, semplicemente in base al fatto che le normative non erano ancora aggiornate, senza controllare i fumi di scarico, o i consumi, quali mezzi siano Euro 0, e quindi più inquinanti.
    Ma non posso credere, che la mia Vespa, con un solo misero cilindro, che fa più di 300km con 5 litri di benzina, possa inquinare più di un auto, con 4 cilindri, che per fare quei 300km deve farne 30 di litri di benzina.
    E comunque, quale sarebbe la soluzione? Pretendere che tutti coloro che circolano con mezzi vecchi, per via del fatto che non hanno intenzione di stabilire obiettivamente quanto consumino e inquinino, comprino dei mezzi nuovi, che richiedono più benzina, che costano un occhio della testa, che sono stati motivo di inquinamento smisurato da parte delle fabbriche che continuano a produrne, e che sono stati trasportati, per centinaia, se non migliaia, di km da un qualche camion, o aereo, o treno, o nave.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    Citazione Originariamente Scritto da gio97 Visualizza Messaggio
    È ridicolo...
    Viene deciso, a priori, semplicemente in base al fatto che le normative non erano ancora aggiornate, senza controllare i fumi di scarico, o i consumi, quali mezzi siano Euro 0, e quindi più inquinanti.
    Ma non posso credere, che la mia Vespa, con un solo misero cilindro, che fa più di 300km con 5 litri di benzina, possa inquinare più di un auto, con 4 cilindri, che per fare quei 300km deve farne 30 di litri di benzina.
    E comunque, quale sarebbe la soluzione? Pretendere che tutti coloro che circolano con mezzi vecchi, per via del fatto che non hanno intenzione di stabilire obiettivamente quanto consumino e inquinino, comprino dei mezzi nuovi, che richiedono più benzina, che costano un occhio della testa, che sono stati motivo di inquinamento smisurato da parte delle fabbriche che continuano a produrne, e che sono stati trasportati, per centinaia, se non migliaia, di km da un qualche camion, o aereo, o treno, o nave.
    Le categorie Euro 0-1-2-3-4-5 . . . N non sono arbitrarie, e prendono in considerazione molti parametri; semplicemente, Euro 0 significa che il veicolo è stato costruito prima dell'adozione di queste categorie, a prescindere da quanto consumi, inquini e costi di manutenzione, in termini economici ed ecologici.

    Sono perfettamente d'accordo a che si producano veicoli con caratteristiche più ecologiche dei vecchi 2t, ma la cosa da considerare è che non si possono fermare i veicoli già circolanti solo perché non sono nuovi di fabbrica, se sono mantenuti efficienti. La cosa più sensata e socialmente giusta, secondo me, sarebbe di fermare TUTI i veicoli, quando se ne presenta la necessità, esclusi i velocipedi ed i veicoli realmente ad emissioni "zero".

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    bergamo
    Età
    29
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    giusto gino! e gio 97 dovremmo parlare con qualcuno come polizia e qualcosa di simile per che qua e solo una cosa per farci acquistare nuovi mezzi,del inquinamento non interessa a nessuno di questi grandi politici!
    la mia vespa mi ha portato dappertutto e non bastera questo per FERMARCI come penso sia per ogni vespista e una passione non si puo togliere!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: nuova legge, contro gli euro 0

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Le categorie Euro 0-1-2-3-4-5 . . . N non sono arbitrarie, e prendono in considerazione molti parametri; semplicemente, Euro 0 significa che il veicolo è stato costruito prima dell'adozione di queste categorie, a prescindere da quanto consumi, inquini e costi di manutenzione, in termini economici ed ecologici.

    Sono perfettamente d'accordo a che si producano veicoli con caratteristiche più ecologiche dei vecchi 2t, ma la cosa da considerare è che non si possono fermare i veicoli già circolanti solo perché non sono nuovi di fabbrica, se sono mantenuti efficienti. La cosa più sensata e socialmente giusta, secondo me, sarebbe di fermare TUTI i veicoli, quando se ne presenta la necessità, esclusi i velocipedi ed i veicoli realmente ad emissioni "zero".

    Ciao, Gino
    Quoto, e assieme al blocco dei veicoli obbligare l'utilizzo del metano alle caldaie a nafta!!! (e a Milano ce ne sono ancora tante!!!!)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •