Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: calamitatore per volani

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di maxmax
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alessandria
    Età
    60
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    calamitatore per volani

    ciao a tutti,
    ho trovato questo "calamitatore" per volani,direi, in buone condizioni e apparentemente funzionante,il problema e' che nn lo so usare,qualcuno sa come funziona?
    grazie max
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: calamitatore per volani

    a me sembrava il flusso canalizzatore della De Lorean....

    ahahahahaha

    scusate, non ho resistito, non lo faccio più!

    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: calamitatore per volani

    è piccolo , speriamo sia sufficientemente potente.
    ne ho usato uno simile per rimagnetizzare un magnete di moto anni '30 ma il concetto è sempre quello.
    senza dargli alimentazione allontana al massimo i poli poi avvicinati ad ogni polo con una bussola verificando se è NORD o SUD.
    segna tutti i nord e i sud con un pennarello di colore diverso oppure con una N e una S . sicuramente saranno alternati N S N S .
    ripeti la stessa operazione avvalendoti della solita bussola per trovare i poli N e S del volano da rimagnetizzare e segnali ugualmente con un pennarello.
    poi piazzi il volano sopra e apri i poli dell'apparecchio fino a toccare bene con i poli del volano ripeto, toccare bene.
    devi piazzare i poli N dell'apparecchio coi poli S del volano o viceversa.
    se lavori N con N e S con S smagnetizzi del tutto il volano e non riuscirai più a rimagnetizzarlo a meno che tu non abbia un apparecchio molto più potente.
    togliti l'orologio , specie se è meccanico lo fai fuori e allontana le apparecchiature elettroniche nelle vicinanze perchè il campo magnetico è bello forte!! non ti resta che dare alimentazione all'apparecchio.
    nel mio caso ho lasciato l'apparecchio su ON per tre , massimo 4 secondi poi ho ripetuto un altro ciclo poco dopo perchè i magneti si erano scaldati. per alimentazione avevo preso due batterie 100 ampere di auto collegate in parallelo ma credo che una sola betteria sia sufficiente.
    per verificare la "carica" che avevo dato al magnete avevo provato ad avvicinare un cacciavite prima della rimagnetizzazione e dopo e la differenza a livello di attrazione era notevole.
    dalla foto non si vede: ha la spina di alimentazione 220v con relativo raddrizzatore?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di maxmax
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alessandria
    Età
    60
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: calamitatore per volani

    ciao Lore,ti ringrazio x le info!si,e' alimentato a 220v,comincio col procurarmi una bussola,poi ti faccio sapere
    max

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    62
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: calamitatore per volani

    meriti il mio primo messaggio di questo forum! in Italia e' diventato sempre piu' raro trovare chi rimagnetizza un volano! Se riesci a farlo funzionare potresti trovare molto clienti, me compreso!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: calamitatore per volani

    Citazione Originariamente Scritto da maxmax Visualizza Messaggio
    ciao Lore,ti ringrazio x le info!si,e' alimentato a 220v,comincio col procurarmi una bussola,poi ti faccio sapere
    max
    buon lavoro!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di maxmax
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    alessandria
    Età
    60
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: calamitatore per volani

    GRAZIE! faro' delle prove distruttive su qualche volano da buttare......nn metto a rischio il motore della "struzzo"
    ciao max

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    58
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: calamitatore per volani

    Ciao, io ho trovato in soffitta il manuale di questo affare, il manuale è per quello da 6 poli

    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •